Distacco
Come possiamo sviluppare in noi il distacco?
Dando alla gioia e alla pena,
all’amico e al nemico,
al mio e al tuo,
lo stesso valore.
Per chi è votato alla Verità,
lode e approvazione devono avere lo stesso valore:
non farà caso alla lode
e non si angustierà per la disapprovazione.
I veri nemici dell’uomo sono:
la lussuria, l’ira, l’attaccamento,
l’ubriacchezza, l’orgoglio e la disperazione.
La vittoria su questi nemici rende possibile ogni altra vittoria.
Si dice che il distacco da sé stessi e dalle cose è difficile,
ed è così.
Tutte le cose veramente importanti sono difficili.
Eppure, se vi attendiamo con uno sforzo deciso e costante,
anche le cose difficili diventano facili.
E’ sconfortante il pensare che sappiamo restare in piedi
nelle cose grandi e palesi perché vi siamo costretti.
Questa non è vera fortezza.
Anche una buona azione,
se fatta con attaccamento,
è piena di complicazioni.
Quando anche piccole cose
ci mettono sottosopra,
dobbiamo pensare che esiste,
nascosto in noi,
qualche attaccamento.
E’ necessario
scoprirlo ed eliminarlo.
Trova gioia nella vita
chi si libera
dalle preoccupazioni della vita.
L'azione libera dagli attaccamenti
è sorgente di forza
perchè, in realtà, è adorazione di Dio.
Il nostro distacco è messo alla prova
solamente quando
c'è un vero motivo per attaccarsi a qualche cosa.
Ecco un test del distacco da se stessi e dalle cose:
mettersi a letto, la sera,
con il nome di Dio sulle labbra,
e addormentarsi in un momento.
Gli oggetti dei sensi vanno e vengono;
se siamo loro attaccati,
saremo pieni di sofferenza quando ci lasciano;
ma se vi rinunciamo spontaneamente,
saremo sempre pieni di pace e di gioia.
Chi vuole conservarsi integro
deve essere disposto a perdere
tutto ciò che possiede.
O uomo! Se tu fossi veramente distaccato da tutto,
sapresti sopportare pazientemente
insulti, ingiurie e anche assalti.
Una persona distaccata deve avere un inesauribile fondo di pazienza.
***
Chi è distaccato non si lascia mai vincere dall'ira.
***
Chi pensa in termini di mio e di tuo non è libero dagli attaccamenti.
***
Chi è distaccato non possiede alcunchè.