Condividi Miriam12Stelle:

Francesco Venturini e Gloria Bedocchi sono, rispettivamente, un bancario e una farmacista, due amici che hanno sempre condiviso, oltre ai valori della Fede Cristiana, una grandissima passione per la musica, rispettivamente lui come autore di testi e lei come compositrice (in passato, ha fatto parte come cantante di diversi cori polifonici).
Durante un periodo della vita per loro non facile, hanno deciso di provare a coltivare la loro Fede Cristiana in modo ancora più attivo e, facendo leva sulla loro passione per la musica, è nata così il loro canto “Come un faro nel buio” (successivamente anche approvato dall’Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Bologna), un canto con cui hanno voluto rendere grazie al Signore, che ha sempre per loro rappresentato una guida sicura per seguire per la giusta via da percorrere.

Come un faro nel buio
(testo di Francesco Venturini, melodia di Gloria Bedocchi, elaborazione e armonizzazione di Alessandra Mazzanti)

A Te, Signore, ci rivolgiamo,
con tutto il cuore noi Ti chiediamo
di perdonare i nostri peccati,
e grazie a Te saremo salvati…

Rit.
Come un faro nel buio sei per noi, Signore,
che ci illumina sempre nelle notti più oscure…
Quando noi Ti preghiamo vieni con la Tua luce
a indicarci la strada e a donarci la pace…

La Tua Parola è fonte di vita
di verità e di gioia infinita…
A chi la osserva Tu sei vicino,
In ogni istante lungo il cammino…

Sei Tu la sola via da seguire,
che non dobbiamo mai abbandonare…
Senza di Te noi siamo perduti:
vaghiamo disperati e smarriti…


Citazione spirituale

www.libreriadelsanto.it

 www.libreriadelsanto.it

Firma
anche tu
il libro
degli ospiti
...
Inserisci
Miriam
12
Stelle
tra i tuoi siti preferti...
Grazie!
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
Libro in evidenza
Invece vorrei giocare

Invece vorrei giocare

Cairoli Laura

IO STO CON LA CHIESA

Gesù, confido in Te!
"Ogni giorno un pensiero" M.K. Gandhi, ediz. E.M.I.

Distacco

 

Come possiamo sviluppare in noi il distacco?
Dando alla gioia e alla pena,

all’amico e al nemico,
al mio e al tuo,

lo stesso valore.

 

Per chi è votato alla Verità,

lode e approvazione devono avere lo stesso valore:
non farà caso alla lode

e non si angustierà per la disapprovazione.

 

I veri nemici dell’uomo sono:
la lussuria, l’ira, l’attaccamento,
l’ubriacchezza, l’orgoglio e la disperazione.
La vittoria su questi nemici rende possibile ogni altra vittoria.

 

Si dice che il distacco da sé stessi e dalle cose è difficile,

ed è così.
Tutte le cose veramente importanti sono difficili.
Eppure, se vi attendiamo con uno sforzo deciso e costante,
anche le cose difficili diventano facili.

 

E’ sconfortante il pensare che sappiamo restare in piedi
nelle cose grandi e palesi perché vi siamo costretti.
Questa non è vera fortezza.

 

Anche una buona azione,
se fatta con attaccamento,
è piena di complicazioni.


Quando anche piccole cose

ci mettono sottosopra,

dobbiamo pensare che esiste,

nascosto in noi,

qualche attaccamento.

E’ necessario

scoprirlo ed eliminarlo.

Trova gioia nella vita
chi si libera
dalle preoccupazioni della vita.

 

 

L'azione libera dagli attaccamenti

è sorgente di forza

perchè, in realtà, è adorazione di Dio.

 

Il nostro distacco è messo alla prova

solamente quando

c'è un vero motivo per attaccarsi a qualche cosa.

 

Ecco un test del distacco da se stessi e dalle cose:

mettersi a letto, la sera,

con il nome di Dio sulle labbra,

e addormentarsi in un momento.

 

Gli oggetti dei sensi vanno e vengono;

se siamo loro attaccati,

saremo pieni di sofferenza quando ci lasciano;

ma se vi rinunciamo spontaneamente,

saremo sempre pieni di pace e di gioia.

 

 

Chi vuole conservarsi integro

deve essere disposto a perdere

tutto ciò che possiede.

 

O uomo! Se tu fossi veramente distaccato da tutto,

sapresti sopportare pazientemente

insulti, ingiurie e anche assalti.

 

 

Una persona distaccata deve avere un inesauribile fondo di pazienza.

***

Chi è distaccato non si lascia mai vincere dall'ira.

***

Chi pensa in termini di mio e di tuo non è libero dagli attaccamenti.

***

Chi è distaccato non possiede alcunchè.

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online