Condividi Miriam12Stelle:

Francesco Venturini e Gloria Bedocchi sono, rispettivamente, un bancario e una farmacista, due amici che hanno sempre condiviso, oltre ai valori della Fede Cristiana, una grandissima passione per la musica, rispettivamente lui come autore di testi e lei come compositrice (in passato, ha fatto parte come cantante di diversi cori polifonici).
Durante un periodo della vita per loro non facile, hanno deciso di provare a coltivare la loro Fede Cristiana in modo ancora più attivo e, facendo leva sulla loro passione per la musica, è nata così il loro canto “Come un faro nel buio” (successivamente anche approvato dall’Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Bologna), un canto con cui hanno voluto rendere grazie al Signore, che ha sempre per loro rappresentato una guida sicura per seguire per la giusta via da percorrere.

Come un faro nel buio
(testo di Francesco Venturini, melodia di Gloria Bedocchi, elaborazione e armonizzazione di Alessandra Mazzanti)

A Te, Signore, ci rivolgiamo,
con tutto il cuore noi Ti chiediamo
di perdonare i nostri peccati,
e grazie a Te saremo salvati…

Rit.
Come un faro nel buio sei per noi, Signore,
che ci illumina sempre nelle notti più oscure…
Quando noi Ti preghiamo vieni con la Tua luce
a indicarci la strada e a donarci la pace…

La Tua Parola è fonte di vita
di verità e di gioia infinita…
A chi la osserva Tu sei vicino,
In ogni istante lungo il cammino…

Sei Tu la sola via da seguire,
che non dobbiamo mai abbandonare…
Senza di Te noi siamo perduti:
vaghiamo disperati e smarriti…


Citazione spirituale

www.libreriadelsanto.it

 www.libreriadelsanto.it

Firma
anche tu
il libro
degli ospiti
...
Inserisci
Miriam
12
Stelle
tra i tuoi siti preferti...
Grazie!
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
Libro in evidenza
Invece vorrei giocare

Invece vorrei giocare

Cairoli Laura

IO STO CON LA CHIESA

Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo, perchè con la Tua Santa Croce hai redento il mondo
"Ogni giorno un pensiero" M.K. Gandhi, ediz. E.M.I.

 

E' necessario controllare i desideri perchè,

una volta che si cominci a soddisfarli,

sarà ben difficile fermarsi a metà.

 


 

Chi non è capace di governare se stesso,

non sarà mai capace di governare gli altri.

 

 

Finchè non c'è armonia tra

corpo, mente ed anima,

nulla riesce bene.

L'uomo è dove è il suo cuore,

non dove è il suo corpo.

 

La lampada del cuore,

se accesa,

illumina il mondo.

 

Il fuoco dell'amore

scioglie qualunque crisi.

 

Il coraggio

non è monopolio di qualche persona.

E' latente in tutti,

benchè molti non ne siano consci.

 

Quando un uomo oltrepassa i suoi limiti

lavorando o anche pensando oltre le sue possibilità,

va incontro alla malattia e alla inquietudine.

Una simile fretta è inutile e anche pericolosa.

 

La vera felicità non viene dal di fuori,

ma dall'intimo di noi stessi.

Se vogliamo vivere una vita degna di questo nome,

è necessario che buttiamo via ogni pigrizia mentale

e meditiamo sulle cose fondamentali.

Come diventerà semplice, allora, la nostra vita!

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online