Prudenza
L'uomo ha due occhi e due orecchi,
ma una lingua soltanto.
Dovrebbe parlare metà di quanto vede,
metà di quanto sente.
Chi è votato alla verità
deve avere discernimento,
valutazione del tempo
e anche piena comprensione
dell'altra parte.
Per poter dire la verità,
è necessario ponderare più e più volte
le proprie parole.
Solamente ciò che si fa
dopo che l'ira è sbollita
porta frutto.
Quando sei in dubbio
se sia meglio parlare o tacere,
scegli il silenzio.
Fare un'asserzione è una cosa;
provarla, è un'altra.
Quando c'è qualche cosa di cattivo
nella natura,
non si tratta di reprimere,
ma di sradicare.