Il Cielo non è mai muto
per chi voglia
umilmente ascoltarlo
(G. Torelli)
La vita ci è data per cercare Dio,
la morte per trovarlo,
l'eternità per possederlo
(P. Nouet)
Incomincia con l'ammirare
ciò che Dio ti mostra,
e non avrai il tempo di cercare
ciò che Egli ti nasconde
(Dumas)
La pace che cura |
I segni dello spirito sono:
|
Le nostre anime |
|
Dio
ci regala il tempo,
non la fretta |
L'Eucarestia: punto d'incontro tra la fatica dell'uomo e il sacrificio di Cristo. |
Il cuore dell'uomo è il paradiso di Dio |
|
Se vuoi l'arcobaleno devi accettare |
La speranza ha un nome: Gesù. La gioia ha un volto: Maria. |
Dio non si stanca di essere misericordioso |
|
Dio è il perdono
moltiplicato all’infinito.
Cristo è lo stesso:
ieri, oggi e sempre!
(S. Paolo)
Non è la luce |
Stiamo soffrendo di sete, |
Accogliendo sviluppare meglio |
Parola di Dio del creato; |
Concedici, o Dio, luce per non perderti; luce sufficiente per donarla a quanti ti cercano. |
La luce che deve illuminare la
nostra strada non si trova tra due sponde, |
Il Cielo non è mai muto
per chi voglia
umilmente ascoltarlo
(G. Torelli)
Signore,
ci hai fatti per Te:
siamo inquieti finchè
non riposiamo in Te
(S. Agostino)
La fede è certezza di cose
che si sperano,
dimostrazioni di cose
che non si vedono
(Ebrei 11,1)
Noi siamo cittadini del cielo:
è di là che aspettiamo
il nostro Salvatore,
Gesù Cristo, il Signore
(Fil 3,20)
Ogni uomo è per Dio tra milioni di
stelle.
|
Il Signore fa sicuri non rimane a terra |
Signore, ci hai fatti per
Te: non riposiamo in
Te.
|
||
Per avvicinarti a Dio,
avvicinati agli uomini.
La Parola del Signore
è luce ai miei passi.
Il mondo dello spirito non si scopre,
si
sperimenta
(M. Zundel)
Un mare di genio non vale una goccia di santità. (Gounod)
|
L'eternità non è ciò che si trova al termine della vita terrena, ma ciò che si raggiunge dopo la vita interamente ben spesa. |
Quando cominci a cercarlo, Cristo ti è già vicino. |
Cerca la gioia nel Signore, Egli esaudirà i desideri del tuo cuore. (Salmo 36,4) |
Dio parla quando ci trova in silenzio. (Alberione) |
Ecco mi faccio amore, affinchè Dio ami |
Pregare è protendersi in avanti per camminare in novità di vita. |
Quando Dio regnerà nel cuore degli uomini, essi saranno in grado di abbandonare la loro aggressività. |
L’uomo non è mai tanto grande |
Parola di Dio sono le opere del creato; la Sua voce risuona nel silenzio delle cose. |
Gesù di Nazareth è il Signore della Gloria, il Salvatore del mondo, il supremo compimento della storia. (Giovanni Paolo II)
Lascia la tua miseria nelle mani di Colui che tutto può sopportare, e non volgerti mai a rimpiangere il passato. (Tagore)
|
La preghiera è la chiave del mattino e il catenaccio della sera (Gandhi) |
La fede
è una proposta di libertà |
|
Pietà e tenerezza è il Signore (Sl 110) |
|
Il santo non è colui che non sbaglia mai,
ma colui che ricomincia sempre da capo.
**********
Il divino è sceso per l'umano
e l'umano si perde senza il divino.
(P. Bevilacqua)
Per ogni altro ideale l'ostacolo è ostacolo;
per la santità è un gradino.
Non è dato ad ognuno di salire su di un trono,
ma è dato a tutti salire su di un altare.
In un primo momento pare che ci manchi solo qualcosa;
più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno.
(Mazzolari)
Più che il potere di fare miracoli,
il Signore ci comunica quello di perdonare,
che è il più grande dei miracoli.
(Mazzolari)
Chi ama ha il paradiso in sè;
chi odia porta l'inferno nel suo ventre.
(Giordani)