Il nome Gabriele che significa "Forza di Dio", compare sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento, ma in tutti solo quattro volte e precisamente due volte in Daniele e due volte in san Luca. La prima volta appare a Daniele e gli spiega una misteriosa visione che il profeta aveva avuto presso il fiume Ulai nel territorio della cittadina di Susa in Mesopotamia (Dn 8,15-16). La seconda volta Gabriele annunzia a Daniele il tempo della venuta del Cristo (Dn 9,20-21). Come si può osservare, in questi due testi di Daniele, a Gabriele non viene dato alcun titolo fra quelli delle gerarchie angeliche. Nel primo testo si parla di uno "dall'aspetto d'uomo" che si rivolge a Gabriele perchè spieghi al profeta la visione avuta. Nell'altro testo, pur non chiamandosi angelo, mostra tutte le sue caratteristiche col "volare veloce" e lo scomparire all'improvviso. In san Luca si comprende anocra più chiaramente la personalità di questo messaggero celeste. Per primo appare al sacerdote Zaccaria nel Tempio di Gerusalemme, mentre egli faceva l'offerta dell'incenso il nunzio celeste viene designato ripetutamente come "un angelo del Signore", ed egli stesso si specifica: "Io sono Gabriele che sto al cospetto di Dio e sono stato mandato a parlarti e a portarti il lieto annunzio" (Lc 1,19). Sei mesi dopo, "l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria" (Lc 1,26-27). Come si può osservare, sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento, Gabriele annunzia l'incarnazione del Verbo di Dio. Nel Nuovo Testametno annunzia prima il precursore del Cristo e poi il Cristo stesso a Maria Santissima. Perciò, giustamente, i teologi chiamano Gabriele l'angelo per eccellenza e cioè il messaggero particolare dell'incarnazione del Figlio di Dio. Comunque è chiamato, per ben dieci volte, sempre "angelo". Alcuni autori cattolici, senza sicura base biblica, hanno pesanto che l'angelo che apparve ai pastori nella notte della nascita di Gesù sia stao lo stesso Gabriele, che, così avrebbe continuato l'opera di messaggero divino dell'incarnazione. Spingendosi oltre, questi teologi hanno pure opinato che l'angelo che discese dal cielo a confortare Gesù nell'Orto degli ulivi sia stato anocra una volta Gabriele, opinione che ha trovato eco in un inno del breviario domenicano. L'angelo Gariele è il patrono celeste delle Poste e Telecomunicazioni, e protettore dell'infanzia.
|
O GLORIOSO SAN GABRIELE |
O glorioso arcangelo san Gabriele, mi unisco alla gioia che hai provato nel recarti come celeste messaggero a Maria: ti sei presentato a lei con rispetto, l'hai salutata con devozione e con amore, e primo fra gli angeli, hai adorato il Verbo incarnato nel suo seno. Ti prego di ottenermi di ripetere, con gli stessi tuoi sentimenti, il saluto che allora hai rivolto a Maria e di manifestare lo stesso amore con cui hai accolto il Verbo fatto uomo. Amen. |
ALL'ANGELO GABRIELE |
San Gabriele arcangelo, vieni in nostro aiuto con le legioni dei tuoi angeli. Aiutaci a diventare buoni servi e serve del Signore. Aiutaci a diventare puri e disponibili. Fa' che le nostre anime siano un porto di pace in cui possano venire a riposarsi il Signore Gesù e la sua dolce Madre Maria. Amen. |
PREGHIERE
ALL'ANGELO GABRIELE |
Sant'arcangelo Gabriele, ti preghiamo di portare alla Regina del cielo, con tutti i tuoi angeli e i nostri Angeli Custodi, il saluto con cui la onorasti sulla terra, procurandoci la grazia di fare buon viaggio. Amen. Preghiera tradotta dal tedesco |
San Gabriele, angelica figura, messaggero splendente dello Spirito Santo, prega per noi; purificaci il cuore e rendici degni di ricevere il Cristo. Amen. Da recitarsi prima della comunione |
Sia per noi un salutare rimedio, o Dio mesericordioso, il Cibo celeste che abbimo ricevuto all'altare della tua benedizione e, con l'aiuto del beato arcangelo Gabriele, esso procuri alla nostra anima e al nostro corpo la beata immortalità di nostro Signore. Amen. Liturgia Ambrosiana da recitarsi dopo la comunione |
Dopo aver preso parte al mistero del tuo corpo e del tuo sangue, Signore nostro Dio, noi imploriamo la tua bontà: poichè il messaggio dell'arcangelo Gabriele ci ha fatto conoscere la tua incarnazione, fa' che con il suo aiuto possiamo godere dei benefici effetti di questa incarnazione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. Da recitarsi dopo la comunione |
ORAZIONE A SAN GABRIELE ARCANGELO PROTETTORE
DELLE TECNICHE AUDIOVISIVE |
O Padre celeste, ti ringrazio per aver scelto tra gli angeli san Gabriele a portare l'annunzio dell'incarnazione per la salvezza dell'umanità. Maria hai accolto con fede l'annunzio ed il tuo Figlio s'incarnò e, morendo sulla croce, ha redento tutti gli uomini. Purtroppo molti non hanno ancora ricevuto il messaggio della salvezza e vivono nelle tenebre dell'ignoranza. San Gabriele, a te vengono affidai i mezzi di comunicazione audiovisivi (cinema, radio e televisione); supplica il Maestro Gesù, perchè la Chiesa sappia servirsi di questi mezzi per annunciare il Vangelo a tutte le nazioni. Che questi doni di Dio servano all'elevazione e alla salvezza di tutti. Che mai queste tecniche siano adoperate per diffondere l'errore e la rovina delle anime. Possa ogni uomo accogliere docilmente il messaggio di Gesù Cristo. San Gabriele, prega per noi e per l'apostolato delle tecniche audiovisive. Amen. |
A SAN GABRIELE ARCANGELO
PROTETTORE DELL'INFANZIA |
O buono e fedele san Gabriele arcangelo, tu che ricevesti da Dio la missione di custodire la Madonna e quindi, standole accanto,, di vegliare sulla santa infanzia di Gesù, sìì la guida di tutti i genitori, il protettore di tutti i bambini fin dal grembo materno. Condividi con noi le tue luci, colmaci della saggezza divina e dell'amore celeste, perchè possiamo comprendere ed accompagnare correttamente le anime che ci è dato di educare. Guida e proteggi gli orfani, i fanciulli e i giovani, specialmente quelli che sofforno. Amen. |
PREGHIERA A SAN GABRIELE PER CHIEDERE LA GRAZIA
DELLA MATERNITA' |
San Gabriele, mi rivolgo, a te con tanta speranza. Sei apparso a Zaccaria e gli hai detto: "La tua preghiera è stata esaudita: tua moglie partorirà un figlio, che sarà per te causa di gioia e di allegria, perchè sarà grande davanti al Signore". Sei stato sempre tu ad annunciare a Maria che lo Spirito Santo sarebbe disceso su di lei e che sarebbe rimasta incinta. San Gabriele, tu che sei chiamato l'angelo dell'annuncio, se non ho sempre osservato fedelmente i comandamenti del Signore, ora ti prometto di fare tutto il possibile. Intercedi per me, affinchè mi vengano concesse la felicità e la grazia della maternità. Amen. |
INNI A SAN GABRIELE ARCANGELO |
||
♥♥♥ 1 ♥♥♥
Con cuore gaudioso innalziamo tutti dei cantici. Accompagnando l'arco sulle corde armoniose, nel momento in cui l'illustre Gabriele brilla dall'alto dei Cieli.
Oggi è per noi il paraninfo dell'augusta Vergine. Lo accompagna tutto il coro degli angeli che celebra con ardore le lodi del Cristo.
Anche il nostro canto celebri la lode del principe Gabriele, che è uno dei sette spiriti che stanno al cospetto del Signore pronti ad eseguire i suoi ordini.
Messaggero del cielo, ambasciatore dall'alto, Gabriele lascia le altezze. E ovunque con felice auspicio svela al mondo i segreti dell'Altissimo.
Annunciaci, o Gabriele, t ene preghiamo il dono meraviglioso della pace eterna, che un giorno ci farà accedere, colmi di gaiezza, alla dimora celeste.
Ce lo conceda la beata divinità del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, di cui nel mondo intero risuona la gloria. Amen. |
||
♥♥♥ 2 ♥♥♥
O Forza del Signore, splendente Gabriele, distinto fra i principi dall'Emmanuele, tu fosti scelto per svelare a Daniele la visione del terribile capro!
Tu accorri lesto su preghiera del profeta, tu gli riveli il tempo delle settimane sacre che, per la nascita del Re dei Cieli, porteranno grande gioia.
Allo stesso modo, ai genitori di Giovanni il Battista porti dal cielo la novella gioiosa e meravigliosa che una madre sterile darà un filgio a un padre molto avanti con l'età.
Il mistero che i profeti annunciarono fin dall'inizio dei tempi venendo alla Sacra Vergine tu le riveli pienamente: lei partorirà il vero Dio.
Tu colmi di gioia i pastori della Giudea, annunciando loro, illustre messaggero, la novella celeste; ed è con te che la folla degli angeli celebra con canti il mistero del Dio appena nato.
Al Signore in preghiera nell'ultima notte, quando un sudore di sangue lo sfianca, tu dichiari, nell'aria, che la volontà del Padre è che beva dal calice.
O Trinità gloriosa, conferma i cuori cattolici con il dono celeste della fede; dacci la grazia e la tua gloria per tutti i secoli dei secoli. Amen. |
||
♥♥♥ 3 ♥♥♥
E' mezzanotte; affrettatevi ad alzarvi, cantiamo al Signore un cantico nuovo; a quell'ora, infatti, Gabriele fu presso ognuno il messaggero della Vita per eccellenza.
In quell'ora, il seno della Vergine rivelò il Signore al genere umano; e il vincitore sorse dagli inferi, dopo aver sconfitto completamente i suoi nemici.
Nel levarci offriamo umili preghiere agli spiriti celesti ma soprattutto al Signore che affidò a un angelo la cura degli uomini.
Quale uomo sarebbe capace di esprimere i benefici che Gabriele porta al mondo? Sotto la sua protezione conduce le anime sante al cielo per contemplarvi il Signore.
Noi ti domandiamo quindi, principe meraviglioso, la grazia per noi sventurati rendici propizio colui che può tutto affinchè ci conceda il perdono. Amen. |
||
CORONCINA IN ONORE DI SAN GABRIELE ARCANGELO |
Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre Invocazione allo Spirito Santo Credo
Glorioso arcangelo san Gabriele, Dio ti ha manifestato il suo amore scedliendoti tra tutti gli angeli per portare al modno l'annuncio dell'incarnazione del Salvatore: aiutaci a vivere sempre alla presenza di Dio e a diventare testimoni veri della sua parola.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, sei tu il nessaggero di Dio che annunciò a Zaccaria la nascita di suo figlio, san giovanni Battista, in quanto precursore del Messia fa' che la potenza di Dio susciti una speranza di vita nuova nel cuore degli uomini più disperati.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, tu che hai provato una gioia infinita nell'annunciare l'incarnazione del figlio di Dio in una piccola Vergine di Nazaret, aiutaci ad accogliere Gesù, come la Vergine Maria, in un cuore pieno d'Amore.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, ambaciator dell'Altissimo, hai provato una gioia indicibile nel contemplare la maternità della Beata Vergine Maria: la tua intercessione sostenga le madri di famiglia che hanno conosciuto la gioia di trasmettere il dono della vita.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, sei apparso alla Vergine Maria dicendo: "Ti saluto o piena di grazia, il signore è con te...Non temere, Maria, perchè hai trovato grazia presso Dio". Ottienimi, ad imitazione della Vergine Maria, una profonda riconoscenza per le meraviglie che Dio compie in ciascuno di noi.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, tu che rassicuri Maria preannunciando che su di lei scenderà lo Spirito Santo e che diventerà madre senza perdere la sua verginità, donaci di conoscere e di annunciare a tutti la gioia di essere da Dio gratuitamente amati.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, che riveli a Maria che "nulla è impossibile a Dio", parlando di Elisabetta che nella sua vecchiaia ha concepito un figlio, accompagna le coppie provate che non riescono a dar vita a un nuovo essere, affinchè scoprano la presenza della grazia di Dio che li ha uniti.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
|
TRIDUO
A SAN GABRIELE
ANGELO DELL'INCARNAZIONE |
Da recitarsi tre giorni consecutivi senza interruzione (se, cioè, un giorno ci si dimenticasse di recitarla è necessario ricominciare da capo) a partire dal 26 settembre, o dal 21 marzo,; o tutte le volte che si desidera esprimere la propria devozione a san Gabriele arcangelo o si desidera una grazia al Signore per sua intercessione. |
Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre Invocazione allo Spirito Santo Credo
Spirito nobile della corte celeste, arcangelo san Gabriele, per l'enorme gioia che hai provato nell'essere prescelto da Dio per annunziare a Maria Santissima il mistero dell'incarnazione del Verbo, ottienimi la grazia di realizzare costantemente i miei doveri di cristiano per poter meritare grazie agli effetti dell'incarnazione di Cristo, la salvezza eterna.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, annunciatore del Verbo divino. Prega per noi.
Illustre ambasciatore del Re della Gloria, mio arcangelo san Gabriele, per quella gioia indicibile che hai provato nel comunicare a Maria Santissima di dover diventare madre di Gesù, ottienimi la grazia di una sincera, filiale e costante devozione verso Maria, affinchè imitando il suo esempio, possa ottenere la gloria eterna.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, annunciatore del Verbo divino. Prega per noi.
Messaggero dell'Altissimo che ti sei recato dalla Vergine MAria, la piena di grazia, benedetta fra le figlie di Eva e le hai detto che era con lei il signore, ottienimo, ti prego, ad imitazione della Vergine, lo spirito di vera e costante umiltà, che mi faccia meritare le grazie di Dio in questa vita e la gloria eterna nell'altra.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, annunciatore del Verbo divino. Prega per noi.
Preghiamo: Signore Dio, per annunciare il mistero della tua incarnazione, fra tutti gli angeli hai scelto l'arcangelo Gabriele. Poichè noi celebriamo la sua festa sulla terra, concedici la grazia di godere dei benefici della sua protezione in cielo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. |
NOVENA
ALL'ARCANGELO GABRIELE |
Da recitarsi tre giorni consecutivi senza interruzione (se, cioè, un giorno ci si dimenticasse di recitarla è necessario ricominciare da capo) a partire dal 20 settembre, o dal 15 marzo,; o tutte le volte che si desidera esprimere la propria devozione a san Gabriele arcangelo o si desidera una grazia al Signore per sua intercessione. |
Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre Invocazione allo Spirito Santo Credo
PRIMA GRAZIA: Per quella gloria che ti distingue fra i tanti tuoi compagni, o grande arcangelo san Gabriele, essendo tu uno dei sette che stanno continuamente davanti al trono dell'Altissimo, ottienimi la grazia che io cammini sempre alla divina presenza, affinchè i miei pensieri, le mie parole, le mie azioni, altro non abbiano di mira che la pura gloria di Dio..
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
SECONDA GRAZIA: Per quella santa gioia che hai sentito, o glorioso arcangelo san Gabriele, nell'essere inviato sulla terra annunciatore del mistero più consolante, cioè l'incarnazione del Verbo e l'universale redenzione, ottienimi la grazia che io non mi gonfi mai tra gli onori, nè mi smarrisca tra le umiliazioni, ma sappia di tutto servirmi secondo i disegni di Dio, i quali non hanno altro scopo che la mia e la comune santificazione.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
TERZA GRAZIA: Per quella grande allegrezza che tu hai provato, o glorioso arcangelo san Gabriele, nel presentarti in Nazaret a Maria, la più privilegiata e la più santa fra tutte le figlie di Eva, ottienimi la grazia che io le professi costantemente una particolare devozione e che ami sempre più contemplarla nel mistero dell'incarnazione.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
QUARTA GRAZIA: Per quella grazia che ti ha inondato, o glorioso arcangelo san Gabriele, nel predire Maria come piena di grazia, la benedetta tra tutte le donne e l'unica eletta fra tutte a divenir Madre del Verbo, ottienimi, ti prego, che amando, ad imitazione della Vergine Maria, il ritiro e la preghiera, meriti di essere chiamato suo figlio.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
QUINTA GRAZIA: Per quell'improvviso stupore che hai provato, glorioso arcangelo san Gabriele, quando hai visto la Santissima Vergine turbarsi alle tue magnifiche parole, ottienimi, ti prego, di amare e di imitare l'umiltà di MAria che si dichiarò "la serva del Signore".
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
SESTA GRAZIA: Per quella straordinaria venerazione che ha suscitato in te la Vergine Maria quando l'hai vista più pronta a rifiutare l'onore della divina maternità che a perdere quello della sua verginità, ottienimi, ti prego, il coraggio e la decisione di rinunciare ai piaceri e alle grandezze del modno, pur di non venir meno alle promesse da me fatte al Signore.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
SETIMA GRAZIA: Per quell'ammirabile bontà con cui tu, o glorioso arcangelo san Gabriele, hai dissipato tutti i timori che turbavano il cuore di Maria quando ha sentito l'annuncio della sua maternità, sgombra, ti prego, la mia mente e il mio cuore da ogni dubbio con cui il principe delle tenebre si sforza di impedire il mio cammino verso il Signore. Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
OTTAVA GRAZIA: Per quella generosa prontezza con cui la Santissima Vergine ha creduto alle tue parole ed ha consentito alla proposta di diventare madre del Verbo, san Gabriele, ottienimi la grazia di accogliere sempre e spontaneamente la volontà di Dio su di me, anche quando essa mi sembra impossibile.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
NONA GRAZIA: Per quella gioia infinita che ha inondato tutti i cuori degli angeli e degli uomini quando, comunicando alla Santissima Trinità, il "sì" della Santissima Vergine MAria, il Verbo si incarnò nel suo seno per opera dello Spirito Santo, ti prego di ottenermi la grazia di camminare fedelmente imitando gli esempi dell'Unigenito incarnato per poter un giorno giungere al monte misterioso della visione eterna.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
Preghiamo: Signore dell'eternità, ti supplichiamo umilmente: tu che hai annunciato la gioia della maternità alla Santissima Vergine per bocca dell'arcangelo Gabriele, concedi anche a noi, con l'aiuto dei suoi meriti, di ottenere la grazia della tua adozione. Per Cristo nostro Signore. Amen. |
BREVE NOVENA |
Da recitarsi tre giorni consecutivi senza interruzione (se, cioè, un giorno ci si dimenticasse di recitarla è necessario ricominciare da capo) a partire dal 20 settembre, o dal 15 marzo,; o tutte le volte che si desidera esprimere la propria devozione a san Gabriele arcangelo o si desidera una grazia al Signore per sua intercessione. |
Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre Invocazione allo Spirito Santo Credo
San Gabriele arcangelo, messaggero della misericordia di Dio per gli uomini sventurati, tu che salutasti la Santissima Vergine con queste parole: "Ave Maria, piena di grazia" e che da lei ottenesti una rispota di grande umiltà, protettore delle anime, aiutaci a imitare il suo esempio di umiltà e obbedienza. Amen.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele arcangelo, tu che sei giustamente chiamato "Forza di Dio" per essere stato scelto ad annunciare a Maria il mistero con cui l'Onnipotente avrebbe dimostrato meravigliosamente la forza del suo braccio, facci conoscere i tesori racchiusi nel Figlio di Dio e sii nostro messaggero presso la sua Santa Madre. Amen.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
San Gabriele, arcangelo dello Spirito Santo, insegnaci a pregare, a mettere i nostri passi in quelli di Nostra Signora, a onorare come conviene la sposa dello Spirito Santo. San Gabriele, arcangelo dell'Immacolata, portale le nostre richieste. Prega affinchè ritroviamo la purezza dell'anima. Amen.
Padre nostro Ave Maria Gloria al Padre
O Maria, Regina degli angeli, e tu, san Gabriele arcangelo assieme a tutte le legioni celesti. Proteggeteci e preservateci da tutti gli inganni dei nostri nemici visibili ed invisibili.
Preghiamo: Signore, vieni a soccorreci. Accendi con il tuo fuoco il nostro spirito e il nostro ccuore. E tu, angelo della forza ed invincibile guerriero Gabriele, visita i nostri luoghi sacri quaggiù; abbatti il demonio che ci minaccia terribilmente e cogli gli allori delle tue fortunate battaglie. Amen. |
LITANIE
A SAN GABRIELE |
||
(Primo schema) | ||
Signore pietà Cristo pietà Signore pietà
Cristo ascoltaci Cristo esaudiscici
Padre del cielo che sei Dio Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio Spirito Santo che sei Dio Trinità Santa unico Dio
Santa Maria, Regina degli angeli San Gabriele San Gabriele, colmo della forza di Dio San Gabriele, adoratore perfetto del Verbo divino San Gabriele, dimora di pace e verità San Gabriele, colonna del tempio di Dio San Gabriele, ammirevole luce della Chiesa San Gabriele, messaggero dello Spirito Santo San Gabriele, gloriosissimo principe della Gerusalemme Celeste San Gabriele, difensore della fede cristiana San Gabriele, fornace del divino amore San Gabriele, propagatore della gloria di Gesù Cristo San Gabriele, celeste guardiano della Beata Vergine Maria San Gabriele, tu che dal cielo hai contemplato il mistero del Verbo fatto carne San Gabriele, tu che hai annunciato a Maria l'incarnazione del Verbo di Dio San Gabriele, tu che hai rivelato a Daniele il tempo della venuta del Messia San Gabriele, tu che hai annunciato a Zaccaria la nascita del precursore del Signore San Gabriele, tu, di cui il Vangelo ha fatto l'elogio "L'Angelo Gabrile è stato inviato da Dio alla Vergine Maria" San Gabriele, avvocato nostro |
Signore pietà Cristo pietà Signore pietà
Cristo ascoltaci Cristo esaudiscici
abbi pietà di noi abbi pietà di noi abbi pietà di noi abbi pietà di noi
prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi
prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi |
|
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, o Signore. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, o Signore. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi. Prega per noi, san Gabriele il Signore nostro Dio. |
||
Preghiamo: O Dio, che fra tutti gli altri angeli hai scelto l'arcangelo Gabriele per annunciare il mistero della tua incarnazione, fa' che, dopo aver onorato in terra il tuo mossaggero, possiamo gustare in cielo gli effetti della sua protezione. tu, che sei Dio, e che vivi e regni nei secoli dei secoli.Amen. |
||
LITANIE
A SAN GABRIELE |
||
(Secondo schema) | ||
Signore pietà Cristo pietà Signore pietà
Cristo ascoltaci Cristo esaudiscici
Padre del cielo che sei Dio Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio Spirito Santo che sei Dio Trinità Santa unico Dio
Santa Maria, Regina degli angeli San Gabriele arcangelo San Gabriele, uno dei sette spiriti che stanno al cospetto del volto di Dio San Gabriele, potenza di Dio San Gabriele, fedele messaggero di Dio San Gabriele, angelo che in Dio ripone la sua fiducia San Gabriele, angelo della Santissima Trinità San Gabriele, che su di noi riversi i doni dello Spirito Santo San Gabriele, angelo che attribuisci il significato del sacro e del timore di Dio San Gabriele, angelo dell'annunciazione San Gabriele, angelo tutelare della Santa Vergine San Gabriele, angelo della verginità consacrata San Gabriele, protettore del bambino e della madre San Gabriele, patrono dei sacerdoti San Gabriele, angelo dei profeti e dei messaggeri della parola di Dio San Gabriele, angelo delle grandi liberazioni del popolo di Dio San Gabriele, angelo reggente delle grandi epoche dell'umanità San Gabriele,protettore delle comunicazioni dell'unione dei credenti San Gabriele, angelo della lode San Gabriele, angelo dell'umiltà San Gabriele, risorsa nelle tentazioni e nella lotta spirituale San Gabriele, risorsa dei disperati San Gabriele, custode del paradiso |
Signore pietà Cristo pietà Signore pietà
Cristo ascoltaci Cristo esaudiscici
abbi pietà di noi abbi pietà di noi abbi pietà di noi abbi pietà di noi
prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi
prega per noi prega per noi
prega per noi
prega per noi prega per noiprega per noi prega per noiprega per noi prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi prega per noi prega per noi
prega per noi prega per noi |
|
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, o Signore. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, o Signore. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi. Prega per noi, san Gabriele affinchè siamo fatti degni delle promesse di Cristo. |
||
Preghiamo: Ammetti alla tua presenza, o Signore, l'offerta del nostro ministero e la preghiera del santo arcangelo Gabriele. Poichè è oggetto della nostra venerazione sulla terra, fa' che sia presso di te il nostro avvocato in cielo. Per Cristo nostro Signore.Amen. |
||