SALMO 18
Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto, quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici, [2] e dalla mano di
Saul. Disse dunque:' Ti amo, Signore, mia forza, [3] Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore; mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo; mio scudo e baluardo,
mia potente salvezza. [4] Invoco il Signore, degno di lode, e sarò salvato dai miei nemici. [5] Mi circondavano flutti di morte, mi travolgevano torrenti impetuosi;
[6] già mi avvolgevano i lacci degli inferi, già mi stringevano agguati mortali. [7] Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio: dal suo
tempio ascoltò la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido. [8] La terra tremò e si scosse; vacillarono le fondamenta dei monti, si scossero perché egli era
sdegnato. [9] Dalle sue narici saliva fumo, dalla sua bocca un fuoco divorante; da lui sprizzavano carboni ardenti. [10] Abbassò i cieli e discese, fosca caligine
sotto i suoi piedi. [11] Cavalcava un cherubino e volava, si librava sulle ali del vento. [12] Si avvolgeva di tenebre come di velo, acque oscure e dense nubi lo
coprivano. [13] Davanti al suo fulgore si dissipavano le nubi con grandine e carboni ardenti. [14] Il Signore tuonò dal cielo, l'Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti. [15] Scagliò saette e li disperse, fulminò con folgori e li sconfisse. [16] Allora apparve il fondo del mare, si scoprirono le fondamenta
del mondo, per la tua minaccia, Signore, per lo spirare del tuo furore. [17] Stese la mano dall'alto e mi prese, mi sollevò dalle grandi acque, [18] mi liberò da
nemici potenti, da coloro che mi odiavano ed eran più forti di me. [19] Mi assalirono nel giorno di sventura, ma il Signore fu mio sostegno; [20] mi portò al largo, mi
liberò perché mi vuol bene. [21] Il Signore mi tratta secondo la mia giustizia, mi ripaga secondo l'innocenza delle mie mani; [22] perché ho custodito le vie del
Signore, non ho abbandonato empiamente il mio Dio. [23] I suoi giudizi mi stanno tutti davanti, non ho respinto da me la sua legge; [24] ma integro sono stato con lui
e mi sono guardato dalla colpa. [25] Il Signore mi rende secondo la mia giustizia, secondo l'innocenza delle mie mani davanti ai suoi occhi. [26] Con l'uomo buono tu
sei buono con l'uomo integro tu sei integro, [27] con l'uomo puro tu sei puro, con il perverso tu sei astuto. [28] Perché tu salvi il popolo degli umili, ma abbassi
gli occhi dei superbi. [29] Tu, Signore, sei luce alla mia lampada; il mio Dio rischiara le mie tenebre. [30] Con te mi lancerò contro le schiere, con il mio Dio
scavalcherò le mura. [31] La via di Dio è diritta, la parola del Signore è provata al fuoco; egli è scudo per chi in lui si rifugia. [32] Infatti, chi è Dio, se non il
Signore? O chi è rupe, se non il nostro Dio? [33] Il Dio che mi ha cinto di vigore e ha reso integro il mio cammino; [34] mi ha dato agilità come di cerve, sulle
alture mi ha fatto stare saldo; [35] ha addestrato le mie mani alla battaglia, le mie braccia a tender l'arco di bronzo. [36] Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto, la tua bontà mi ha fatto crescere. [37] Hai spianato la via ai miei passi, i miei piedi non hanno vacillato. [38] Ho inseguito i miei
nemici e li ho raggiunti, non sono tornato senza averli annientati. [39] Li ho colpiti e non si sono rialzati, sono caduti sotto i miei piedi. [40] Tu mi hai cinto di
forza per la guerra, hai piegato sotto di me gli avversari. [41] Dei nemici mi hai mostrato le spalle, hai disperso quanti mi odiavano. [42] Hanno gridato e nessuno li
ha salvati, al Signore, ma non ha risposto. [43] Come polvere al vento li ho dispersi, calpestati come fango delle strade. [44] Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo delle nazioni. Un popolo che non conoscevo mi ha servito; [45] all'udirmi, subito mi obbedivano, stranieri cercavano il mio favore, [46]
impallidivano uomini stranieri e uscivano tremanti dai loro nascondigli. [47] Viva il Signore e benedetta la mia rupe, sia esaltato il Dio della mia salvezza. [48]
Dio, tu mi accordi la rivincita e sottometti i popoli al mio giogo, [49] mi scampi dai nemici furenti, dei miei avversari mi fai trionfare e mi liberi dall'uomo
violento. [50] Per questo, Signore, ti loderò tra i popoli e canterò inni di gioia al tuo nome. [51] Egli concede al suo re grandi vittorie, si mostra fedele al suo
consacrato, a Davide e alla sua discendenza per sempre.
SALMO 65
A te si deve lode, o Dio, in Sion; a te si sciolga il voto in Gerusalemme. [3] A te, che ascolti la preghiera, viene ogni mortale. [4] Pesano su di noi le nostre
colpe, ma tu perdoni i nostri peccati. [5] Beato chi hai scelto e chiamato vicino, abiterà nei tuoi atrii. Ci sazieremo dei beni della tua casa, della santità del tuo
tempio. [6] Con i prodigi della tua giustizia, tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza, speranza dei confini della terra e dei mari lontani. [7] Tu rendi saldi i monti
con la tua forza, cinto di potenza. [8] Tu fai tacere il fragore del mare, il fragore dei suoi flutti, tu plachi il tumulto dei popoli. [9] Gli abitanti degli estremi
confini stupiscono davanti ai tuoi prodigi: di gioia fai gridare la terra, le soglie dell'oriente e dell'occidente. [10] Tu visiti la terra e la disseti: la ricolmi
delle sue ricchezze. Il fiume di Dio è gonfio di acque; tu fai crescere il frumento per gli uomini. Così prepari la terra: [11] Ne irrighi i solchi, ne spiani le
zolle, la bagni con le piogge e benedici i suoi germogli. [12] Coroni l'anno con i tuoi benefici, al tuo passaggio stilla l'abbondanza. [13] Stillano i pascoli del
deserto e le colline si cingono di esultanza. [14] I prati si coprono di greggi, le valli si ammantano di grano; tutto canta e grida di gioia.
SALMO 84
Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti! [3] L'anima mia languisce e brama gli atri del Signore. Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio
vivente. [4] Anche il passero trova la casa, la rondine il nido, dove porre i suoi piccoli, presso i tuoi altari, Signore degli eserciti, mio re e mio Dio. [5] Beato
chi abita la tua casa: sempre canta le tue lodi! [6] Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio. [7] Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente, anche la prima pioggia l'ammanta di benedizioni. [8] Cresce lungo il cammino il suo vigore, finché compare davanti a Dio in Sion. [9]
Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera, porgi l'orecchio, Dio di Giacobbe. [10] Vedi, Dio, nostro scudo, guarda il volto del tuo consacrato. [11] Per me
un giorno nei tuoi atri è più che mille altrove, stare sulla soglia della casa del mio Dio è meglio che abitare nelle tende degli empi. [12] Poiché sole e scudo è il
Signore Dio; il Signore concede grazia e gloria, non rifiuta il bene a chi cammina con rettitudine. [13] Signore degli eserciti, beato l'uomo che in te confida.
SALMO 92
È bello dar lode al Signore e cantare al tuo nome, o Altissimo, [3] annunziare al mattino il tuo amore, la tua fedeltà lungo la notte, [4] sull'arpa a dieci corde e
sulla lira, con canti sulla cetra. [5] Poiché mi rallegri, Signore, con le tue meraviglie, esulto per l'opera delle tue mani. [6] Come sono grandi le tue opere,
Signore, quanto profondi i tuoi pensieri! [7] L'uomo insensato non intende e lo stolto non capisce: [8] se i peccatori germogliano come l'erba e fioriscono tutti i
malfattori, li attende una rovina eterna: [9] ma tu sei l'eccelso per sempre, o Signore. [10] Ecco, i tuoi nemici, o Signore, ecco, i tuoi nemici periranno, saranno
dispersi tutti i malfattori. [11] Tu mi doni la forza di un bùfalo, mi cospargi di olio splendente. [12] I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, e contro gli iniqui
che mi assalgono i miei orecchi udranno cose infauste. [13] Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano; [14] piantati nella casa del Signore,
fioriranno negli atri del nostro Dio. [15] Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi, [16] per annunziare quanto è retto il Signore: mia
roccia, in lui non c'è ingiustizia.
SALMO 95
Venite, applaudiamo al Signore, acclamiamo alla roccia della nostra salvezza. [2] Accostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con canti di gioia. [3]
Poiché grande Dio è il Signore, grande re sopra tutti gli dèi. [4] Nella sua mano sono gli abissi della terra, sono sue le vette dei monti. [5] Suo è il mare, egli
l'ha fatto, le sue mani hanno plasmato la terra. [6] Venite, prostràti adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati. [7] Egli è il nostro Dio, e noi il
popolo del suo pascolo, il gregge che egli conduce. [8] Ascoltate oggi la sua voce: "Non indurite il cuore, come a Meriba, come nel giorno di Massa nel deserto, [9]
dove mi tentarono i vostri padri: mi misero alla prova pur avendo visto le mie opere. [10] Per quarant'anni mi disgustai di quella generazione e dissi: Sono un popolo
dal cuore traviato, non conoscono le mie vie; [11] perciò ho giurato nel mio sdegno: Non entreranno nel luogo del mio riposo".
SALMO 100
Acclamate al Signore, voi tutti della terra, servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza. [3] Riconoscete che il Signore è Dio; egli ci ha fatti e
noi siamo suoi, suo popolo e gregge del suo pascolo. [4] Varcate le sue porte con inni di grazie, i suoi atri con canti di lode, lodatelo, benedite il suo nome; [5]
poiché buono è il Signore, eterna la sua misericordia, la sua fedeltà per ogni generazione.
SALMO 103
Benedici il Signore, anima mia, quanto è in me benedica il suo santo nome. [2] Benedici il Signore, anima mia, non dimenticare tanti suoi benefici. [3] Egli perdona
tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue malattie; [4] salva dalla fossa la tua vita, ti corona di grazia e di misericordia; [5] egli sazia di beni i tuoi giorni e tu
rinnovi come aquila la tua giovinezza. [6] Il Signore agisce con giustizia e con diritto verso tutti gli oppressi. [7] Ha rivelato a Mosè le sue vie, ai figli
d'Israele le sue opere. [8] Buono e pietoso è il Signore, lento all'ira e grande nell'amore. [9] Egli non continua a contestare e non conserva per sempre il suo
sdegno. [10] Non ci tratta secondo i nostri peccati, non ci ripaga secondo le nostre colpe. [11] Come il cielo è alto sulla terra, così è grande la sua misericordia su
quanti lo temono; [12] come dista l'oriente dall'occidente, così allontana da noi le nostre colpe. [13] Come un padre ha pietà dei suoi figli, così il Signore ha pietà
di quanti lo temono. [14] Perché egli sa di che siamo plasmati, ricorda che noi siamo polvere. [15] Come l'erba sono i giorni dell'uomo, come il fiore del campo, così
egli fiorisce. [16] Lo investe il vento e più non esiste e il suo posto non lo riconosce. [17] Ma la grazia del Signore è da sempre, dura in eterno per quanti lo
temono; la sua giustizia per i figli dei figli, [18] per quanti custodiscono la sua alleanza e ricordano di osservare i suoi precetti. [19] Il Signore ha stabilito nel
cielo il suo trono e il suo regno abbraccia l'universo. [20] Benedite il Signore, voi tutti suoi angeli, potenti esecutori dei suoi comandi, pronti alla voce della sua
parola. [21] Benedite il Signore, voi tutte, sue schiere, suoi ministri, che fate il suo volere. [22] Benedite il Signore, voi tutte opere sue, in ogni luogo del suo
dominio. Benedici il Signore, anima mia.
SALMO 116
Alleluia. Amo il Signore perché ascolta il grido della mia preghiera. [2] Verso di me ha teso l'orecchio nel giorno in cui lo invocavo. [3] Mi stringevano funi di
morte, ero preso nei lacci degli inferi. Mi opprimevano tristezza e angoscia [4] e ho invocato il nome del Signore: "Ti prego, Signore, salvami". [5] Buono e giusto è
il Signore, il nostro Dio è misericordioso. [6] Il Signore protegge gli umili: ero misero ed egli mi ha salvato. [7] Ritorna, anima mia, alla tua pace, poiché il
Signore ti ha beneficato; [8] egli mi ha sottratto dalla morte, ha liberato i miei occhi dalle lacrime, ha preservato i miei piedi dalla caduta. [9] Camminerò alla
presenza del Signore sulla terra dei viventi.(115 Volg.) [10] Alleluia. Ho creduto anche quando dicevo: "Sono troppo infelice". [11] Ho detto con sgomento: "Ogni uomo
è inganno". [12] Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? [13] Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. [14] Adempirò i miei voti al
Signore, davanti a tutto il suo popolo. [15] Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi fedeli. [16] Sì, io sono il tuo servo, Signore, io sono tuo servo,
figlio della tua ancella; hai spezzato le mie catene. [17] A te offrirò sacrifici di lode e invocherò il nome del Signore. [18] Adempirò i miei voti al Signore e
davanti a tutto il suo popolo, [19] negli atri della casa del Signore, in mezzo a te, Gerusalemme.
SALMO 136
Alleluia. Lodate il Signore perché è buono: perché eterna è la sua misericordia. [2] Lodate il Dio degli dèi: perché eterna è la sua misericordia. [3] Lodate il
Signore dei signori: perché eterna è la sua misericordia. [4] Egli solo ha compiuto meraviglie: perché eterna è la sua misericordia. [5] Ha creato i cieli con
sapienza: perché eterna è la sua misericordia. [6] Ha stabilito la terra sulle acque: perché eterna è la sua misericordia. [7] Ha fatto i grandi luminari: perché
eterna è la sua misericordia. [8] Il sole per regolare il giorno: perché eterna è la sua misericordia; [9] la luna e le stelle per regolare la notte: perché eterna è
la sua misericordia. [10] Percosse l'Egitto nei suoi primogeniti: perché eterna è la sua misericordia. [11] Da loro liberò Israele: perché eterna è la sua
misericordia; [12] con mano potente e braccio teso: perché eterna è la sua misericordia. [13] Divise il mar Rosso in due parti: perché eterna è la sua misericordia.
[14] In mezzo fece passare Israele: perché eterna è la sua misericordia. [15] Travolse il faraone e il suo esercito nel mar Rosso: perché eterna è la sua misericordia.
[16] Guidò il suo popolo nel deserto: perché eterna è la sua misericordia. [17] Percosse grandi sovrani perché eterna è la sua misericordia; [18] uccise re potenti:
perché eterna è la sua misericordia. [19] Seon, re degli Amorrei: perché eterna è la sua misericordia. [20] Og, re di Basan: perché eterna è la sua misericordia. [21]
Diede in eredità il loro paese; perché eterna è la sua misericordia; [22] in eredità a Israele suo servo: perché eterna è la sua misericordia. [23] Nella nostra
umiliazione si è ricordato di noi: perché eterna è la sua misericordia; [24] ci ha liberati dai nostri nemici: perché eterna è la sua misericordia. [25] Egli dà il
cibo ad ogni vivente: perché eterna è la sua misericordia. [26] Lodate il Dio del cielo: perché eterna è la sua misericordia.
SALMO 147
Alleluia. Lodate il Signore: è bello cantare al nostro Dio, dolce è lodarlo come a lui conviene. [2] Il Signore ricostruisce Gerusalemme, raduna i dispersi d'Israele.
[3] Risana i cuori affranti e fascia le loro ferite; [4] egli conta il numero delle stelle e chiama ciascuna per nome. [5] Grande è il Signore, onnipotente, la sua
sapienza non ha confini. [6] Il Signore sostiene gli umili ma abbassa fino a terra gli empi. [7] Cantate al Signore un canto di grazie, intonate sulla cetra inni al
nostro Dio. [8] Egli copre il cielo di nubi, prepara la pioggia per la terra, fa germogliare l'erba sui monti. [9] Provvede il cibo al bestiame, ai piccoli del corvo
che gridano a lui. [10] Non fa conto del vigore del cavallo, non apprezza l'agile corsa dell'uomo. [11] Il Signore si compiace di chi lo teme, di chi spera nella sua
grazia.(147 Volg.) [12] Alleluia. Glorifica il Signore, Gerusalemme, loda il tuo Dio, Sion. [13] Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, in mezzo a te ha
benedetto i tuoi figli. [14] Egli ha messo pace nei tuoi confini e ti sazia con fior di frumento. [15] Manda sulla terra la sua parola, il suo messaggio corre veloce.
[16] Fa scendere la neve come lana, come polvere sparge la brina. [17] Getta come briciole la grandine, di fronte al suo gelo chi resiste? [18] Manda una sua parola ed
ecco si scioglie, fa soffiare il vento e scorrono le acque. [19] Annunzia a Giacobbe la sua parola, le sue leggi e i suoi decreti a Israele. [20] Così non ha fatto con
nessun altro popolo, non ha manifestato ad altri i suoi precetti. Alleluia.
Prima Lettera ai Tessalonicesi 5,18
In ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi.
Lettera ai Colossesi 3,12-17
Rivestitevi dunque, come amati di Dio, santi e diletti, di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; [13] sopportandovi a vicenda
e perdonandovi scambievolmente, se qualcuno abbia di che lamentarsi nei riguardi degli altri. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi. [14] Al di sopra di
tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione. [15] E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E
siate riconoscenti! [16] La parola di Cristo dimori tra voi abbondantemente; ammaestratevi e ammonitevi con ogni sapienza, cantando a Dio di cuore e con gratitudine
salmi, inni e cantici spirituali. [17] E tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio
Padre.
Vangelo Luca cap. 17,11-19
Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samarìa e la Galilea. [12] Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a
distanza, [13] alzarono la voce, dicendo: "Gesù maestro, abbi pietà di noi!". [14] Appena li vide, Gesù disse: "Andate a presentarvi ai sacerdoti". E mentre essi
andavano, furono sanati. [15] Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce; [16] e si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un
Samaritano. [17] Ma Gesù osservò: "Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono? [18] Non si è trovato chi tornasse a render gloria a Dio,
all'infuori di questo straniero?". E gli disse: [19] "Alzati e va'; la tua fede ti ha salvato!".
|