PRIMA E DOPO LE AZIONI |
||
1) | ||
Preghiamo... Con il Tuo amore, o Dio, ispira ed accompagna tutto ciò che facciamo, cosicchè ogni nostra preghiera ed azione abbia in Te inizio e compimento. Per Cristo nostro Signore.
Amen. |
||
2) | ||
Preghiamo... Per tutti i tuoi benefici, Ti rendiamo grazie, o Dio onnipotente, che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. |
PRIMA DI UN INCONTRO |
||
1) | ||
Conserviamo l'unità dello spirito nel vincolo della pace. (Ef 4,3) Preghiamo... O Signore, Tu sei presente in mezzo a noi che siamo radunati nel Tuo nome: donaci un cuore attento ed aperto, umile e fiducioso, perchè nel dialogo fraterno sappiamo crescere nella verità e nell'amore. Tu che vivi e regni nei secoli. Amen. |
||
2) | ||
Viviamo nella pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con noi. (2 Cor 13,11) Preghiamo... Concedi, o Signore, che ci manteniamo tutti d'accordo, alimentando lo stesso amore preoccupati non del nostro interesse ma del bene dei fratelli che ci hai donato. Per Cristo nostro Signore. Amen. |
||
3) | ||
O Signore, manda a noi il Tuo Spirito perchè illumini le nostre menti e le renda disponibili alla verità. Così sapremo ascoltare gli altri con attenzione, simpatia, fiducia e umiltà, e rispondere con rispetto, con calma e sincerità. Ti preghiamo, fa' che la divergenza di opinioni non intacchi la stima e l'amore vicendevoli. |
PREGHIERE PRIMA E DOPO I PASTI |
||
I figli di Dio, quando si riuniscono a tavola, rendono grazie al Signore nel ricordo dell'Eucarestia e anticipano la gioia di essere un giorno accolti al banchetto del cielo nella casa del Padre. | ||
1) Benedici Signore questo cibo, che per tua bontà stiamo per prendere. Provvedine anche a coloro che non ne hanno e rendici partecipi della tua benedizione. Per Cristo nostro Signore. Amen. |
||
oppure | ||
2) Benedici, Signore, questa mensa e tutti coloro che l'hanno preparata e aiutaci a condividere il nostro pane con coloro che non ne hanno. | ||
oppure | ||
3) Signore, che ci doni la gioia di stare attorno a questa tavola, radunaci tutti un giorno al banchetto del cielo. | ||
oppure | ||
4) Signore, che nutri gli uccelli del cielo e provvedi ai gigli del campo, non permettere che nessuno sia privo del pane. | ||
oppure | ||
5) Signore, grazie per i tuoi doni, grazie per questo cibo, che ci permette di meglio servirti in ognuno dei nostri fratelli. | ||
oppure | ||
6) Signore, ti ringraziamo per la gioia di essere riuniti attorno a questa tavola; non permettere che in nessuna famiglia manchi il tuo amore. | ||
oppure | ||
7) Grazie, Signore, per il cibo che ci doni; ti preghiamo per tutti coloro che hanno fame del tuo amore. | ||
oppure | ||
8) Signore, benedici questo cibo e da' il pane a quelli che non ne hanno, perchè tutti conoscano la tua bontà e il nostro amore. | ||
oppure | ||
9) Signore, fa' che noi, che parteciapiamo a questa mensa, possiamo lodarti con un cuore solo e un'anima sola. | ||
oppure | ||
10) Signore, questo pane che noi spezziamo fortifichi il nostro corpo, e il tuo pane celeste nutra le nostre anime. | ||
oppure | ||
11) Signore, conserva nel uo amore noi che mangiamo di quest'unico pane, perchè un girono possiamo ritrovarci uniti al banchetto del cielo. | ||
oppure | ||
12) Dio, Padre nostro, sii sempre benedetto, tu che ci colmi dei tuoi benei. Sia che mangiamo, sia che beviamo, concedici di fare tutto per la tua gloria e di ringraziarti senza fine per Gesù Cristo nostro Signore. | ||
oppure | ||
13) Sii benedetto, Dio nostro Padre, che sostenti ogni creatura. Donaci un cuore aperto e generoso per glorificarti e per condividere gioiosamente ciò che riceviamo dalla tua mano, per Cristo nostro Signore. | ||
oppure | ||
14) Sii benedetto, Dio nostro Padre, che ci raduni per il pasto fraterno. Conservaci uniti nello Spirito di amore, affinchè ti ringraziamo con cuore unanime ora e sempre, per Gesù Cristo nostro Signore. | ||
oppure | ||
15) Padre che sei nei cieli, sii benedetto per questo pasto fraterno; e poichè l'uomo non vive di solo pane, dacci la fame della tua parola ora e sempre, per Gesù Cristo nostro Signore. | ||
oppure | ||
16) Sii benedetto, Signore Dio nostro: per salvarci mandasti il tuo Figlio, venuto tra noi come un servo. Concedici di essere come lui, attenti ai bisogni dei nostri fratelli, per condividere il nostro pane nell'inno di grazie e nella gioia della tua presenza. Per Cristo nostro Signore. | ||
oppure | ||
17) Signore, ti ringraziamo per il cibo; ristorati nelle forze, aiutaci a servirti sempre. | ||
oppure | ||
18) Signore, con questo pasto tu ci hai radunati nella gioia e nella pace. Conservaci sempre uniti nel tuo amore. |
|
PRIMA DEL LAVORO, STUDIO ED OGNI ATTIVITA' |
|
Benedici o Signore In unione col sangue che tu offristi sulla Croce, offro all'Eterno Divino Padre
ogni mia fatica perchè sia causa di salvezza per me e per i miei cari. Amen. |
||
NELLA GIOIA |
PER IL LAVORO |
|
O Signore, oggi il mio cuore è colmo di gioia, ho un senso di pienezza.
In questi momenti tendo a dimenticarmi di Te, a condividere la mia gioia solo con le persone che amo.
Oggi, invece, voglio dirTi la mia felicità.
Riconosco che è un Tuo dono prezioso.
Ti dico: grazie, Signore. Tu sei veramente buono con me. |
O Signore, voglio che il mio lavoro di quest'oggi sia un atto di amore per Te, per la mia famiglia e per il mondo. Aiutami a viverlo con gioia come collaborazione alla Tua opera creativa, alla realizzazione di me stesso e al cammino di liberazione dell'umanità. Accetto la sofferenza che esso comporta come partecipazione alla croce di Gesù. Raccomando al Tuo cuore di Padre i disoccupati, i poveri, gli infortunati. |
|
PREGHIERA PER LE FAMIGLIE | ||
Dio, dal quale proviene ogni paternità in cielo e in terra, Padre, che sei Amore e Vita, fa' che ogni famiglia umana sulla terra diventi, mediante il tuo Figlio, Gesù Cristo, "nato da Donna", e mediante lo Spirito Santo, sorgente di divina carità, un vero santuario della vita e dell'amore per le generazioni che sempre si rinnovano. Fa' che la tua grazia guidi i pensieri e le opere dei coniugi verso il bene delle lo famiglie e di tutte le famiglie del mondo. Fa' che le giovani generazioni trovino nella famiglia un forte sostegno per la loro umanità e la loro crescita nella verità e nell'amore. Fa' che l'amore, rafforzato dalla grazia del sacramento del Matrimonio, si dimostri più forte di ogni debolezza e di ogni crisi, attraverso le quali, a volte, passano le nostre famiglie. Fa', infine, te lo chiediamo per intercessione della Santa Famiglia di Nazaret, che la Chiesa in mezzo a tutte le nazioni della terra possa compiere fruttuosamente la sua missione nella famiglia e mediante la famiglia. Tu, che sei la Vita, la Verità e l'Amore nell'unità del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. (Giovanni Paolo II) |
||
LA PREGHIERA DELLA FAMIGLIA |
||
(Il papà e la mamma)
Signore, Padre Santo, Dio onnipotente ed eterno, noi ti benediciamo e ti ringraziamo per questa nostra famiglia che vuol vivere unita nell'amore. Ti offriamo le gioie e i dolori della nostra vita e ti presentiamo le nostre speranze per l'avvenire. O Dio, fonte di ogni bene, dona alla nostra mensa il cibo quotidiano, conservaci nella salute e nella pace, guida i nostri passi sulla via del bene. Fa' che dopo aver vissuto felici in questa casa, ci ritroviamo ancora tutti uniti nella felicità del Paradiso. Amen. (Genitori e figli insieme) Accogli, Signore, la nostra preghiera, unisci i nostri cuori nella fede e rendili operosi nella carità, così che la gioia di avere una casa non ci faccia dimenticare i fratelli che ne sono senza. La benedizione che ora invochiamo, sia pegno dei suoi doni, per l'intercessione di Maria SS. aiuto dei cristiani. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. |
||
PER I GENITORI |
PER L'AVVENIRE DEL FIGLIO |
|||
Signore Gesù, tu hai amato teneramente Maria e Giuseppe. Aiutami ad amare i miei genitori, a manifestare loro la mia riconoscenza per quello che fanno per me. Dona loro salute e lunga vita, benedici le loro fatiche e proteggili da ogni pericolo. Ti prego, la nostra famiglia sia un riflesso della famiglia di Nazaret, e regni in essa la tua pace, il tuo amore, la tua grazia. |
O Signore, è arrivato per nostro figlio (a) il momento delle scelte fondamentali e impegnatice, piene di responsabilità per il futuro; la scelta dello stato di vita, della compagna (o) della vita, della professione. Guidalo (a) con la luce del tuo Spirito, perchè possa conoscere la vocazione alla quale tu lo (la) chiami, e possa orientare tutta la sua vita alla donazione e non all'egoismo. Concedi a noi di poterlo (a) aiutare. |
|||
PER I FIGLI CHE STUDIANO |
PER LA PRIMA COMUNIONE DEL FIGLIO |
|||
O Dio, sapienza e bontà infinita, manda il tuo Spirito di verità, perchè con la sua luce illumini la mente e il cuore dei nostri (di nostro) figli(o). Ti preghiamo: lo studio non li (o) allontani da te, ma sia sempre per loro (lui) una ricerca di verità e un'acquisizione delle competenze necessarie per inserirsi domani nella società, per guadagnarsi onestamente da vivere e per meglio essere di aiuto al prossimo. |
O Dio, nel giorno in cui per la prima volta chiami il nostro figlio (nome) alla mensa eucaristica, ti chiediamo che viva sempre in comunione di grazia con Cristo, e che sia degno membro della Chiesa, suo mistico corpo. Nella forza dell'Eucarestia preserva (nome) dagli assalti del male, rafforza la sua fede, rendilo testimone della tua carità. Per Cristo nostro Signore. |
|||
NELL'ETA' AVANZATA
O Signore,
sento che la mia vita
s'incammina verso il tramonto.
Se guardo il mio passato,
due sentimenti m'invadono l'animo:
il pentimento e il ringraziamento.
Signore, ti domando perdono
di tutto il male che ho fatto
e mi affido al tuo amore misericordioso.
Ti ringrazio per tutti i doni
di cui mi hai colmato durante la vita.
Ti prego, conservami vivo
e aperto ai problemi del mondo,
capace di accettare le nuove generazioni
e di rendermi ancora utile.
Concedimi di trascorrere questi ultimi giorni
nella serenità, nella pace e in buona salute.
Ma se l'infermità dovesse colpirmi,
dammi la forza di accettarla con amore.
Ti prego per coloro
che mi vogliono bene e che
non mi lasciano solo.
Sii vicino a tutti gli anziani
che sono abbandonati.
Signore, mia speranza,
io vengo incontro a te.
Amore
GESU', CHE HAI DETTO... |
AMARE NON A PAROLE MA CON I FATTI |
|
Gesù, che hai detto: "Qualunque cosa farete ad uno dei più piccoli di questi miei fratelli, l'avete fatta a me", aiutaci ad amare il prossimo come tu lo hai amato. Aiutaci a costruire una vera comunità di persone libere e responsabili che sanno reciprocamente accettarsi e rispettarsi nella loro diversità e difetti, che non convivono insieme solo fisicamente, ma che si comunicano in una profonda apertura d'animo la loro interiorità. Aiutaci ad essere persone che sanno donare e ricevere, che sono capaci di condividere, di portare i pesi gli uni degli altri per soffrire e godere insieme, che si perdonano l'un l'altro, con generosità, capaci di una riconcilizazione continua. Consapevoli dei loro limiti accettano e si impegnano in una attiva collaborazione, che formano una comunità di amore, per essere comunità di servizio per i poveri e gli abbandonati. Signore, non lascirci chiusi nel nostro egoismo, ma rendici persone aperte capaci di amare, come tu ci hai amato. |
O Signore, tu ci dici che l'amore vero si nutre di fatti, non di belle parole. Donaci un pò della tua fantasia creatrice per inventare forme concrete di donazione al prossimo, che ci impegnino a pagare di persona, nel lavoro faticoso e disinteressato. |
|
AMARE PER PRIMI | ||
O Signore, ti ringraziamo per averci amato per primo, quando eravamo ancora peccatori. Concedi a noi di imitare il tuo esempio, di saper fare il primo passo verso gli altri, di abbattere per primi i muri della diffidenza e del risentimento. |
||
AMORE PERSONALE E AMORE PER TUTTI |
||
O Signore, il nostro amore sia sempre concreto ma abbia insieme una grande apertura universale. Non permetterci mai di scambiarlo con le sue contraffazioni, con quella forza di egosimo, di solitudine a due o a più a cui condanniamo noi stessi, quando facciamo ghetto. |
SIGNORE, INSEGNACI AD AMARE QUELLI CHE NESSUNO AMA |
PER APRIRCI AI PROBLEMI DEL MONDO |
|
Signore, insegnaci a non amare noi stessi, a non amare soltanto i nostri cari, a non amare soltanto quelli che ci amano. Insegnaci a pensare a gli altri, ad amare anzitutto quelli che nessuno ama. Concedi la grazia di capire che ad ogni isante, mentre noi viviamo una vita troppo felice, protetta da te, ci sono milioni di esseri umani, che sono pure tuoi figli e nostri fratelli, che muoiono di fame senza aver meritato di morire di fame, che muoiono di freddo senza aver meritato di morire di freddo. Signore, abbi pietà di tutti i poveri del modno. E non permettere più, o Signore, che noi viviamo felici da soli. Facci sentire l'angoscia della miseria universale, e liberaci dal nostro egoismo. (Raul Follereau) |
Chiediamo al Signore che doni al nostro amore un'apertura universale, perchè le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, spedialmente dei poveri, e di tutti coloro che soffrono siano le gioie e le sperazne, le tristezze e le angosce di noi, discepoli di Cristo, e perchè non ci sia nulla di genuinamente umano che non trovi eco nel nostro cuore. |
|
VINCERE IL MALE CON IL BENE | ||
O Signore, dacci la forza di amare quelli che non ci amano, che ci fanno soffrire, volontariamente o involontariamente. così il nostro amore, opererà il miracolo di vincere il male con il bene, di trasformare il nemico in amico. |
SIGNORE, FAMMI AMICO |
|
PER AMARE ALLA MANIERA DI DIO |
Signore, fammi amico. Fa' che la mia persona ispiri fiducia a chi soffre e si lamenta, a chi cerca luce perchè lontano da te,ùa chi vorrebbe incominciare e non se ne sente capace. Signore, aiutami a non passare accanto ad alcuno con volto indifferente, con un cuore chiuso, con un passo affrettato. signore, aiutami ad accorgermi subito di quelli che mi stanno accanto. Fammi vedere quelli preoccupati e disorientati, quelli che soffrono e non lo mostrano, quelli che si sentono isolati senza volerlo, e dammi quella sensibilità che mi fa incontrare i loro cuori. Signore, liberami da me stesso perchè ti possa servire, perchè ti possa amare, perchè riesca ad ascoltarti in ogni mio fratello che tu mi fai incontrare.
(G. Volpi)
|
|
Quanta inquietudine e sofferenza nel mondo! Tu sai quanto sia penoso vivere senza di te. Tu ci dici che dobbiamo vivere per te. Tu ti fai conoscere. Ma noi ti rifiutiamo. Tu però sai quanto sia difficile amare alla tua maniera, quando si è abituati ad amare alla maniera del mondo. Tu stesso sei stato uomo: conosci le nostre debolezze, le nostre tentazioni, le nostre passioni. Ma tu sei l'Amore per eccellenza, tu sei la libertà; allora fa' giungere ancora una volta a noi il tuo amore. Porgici la tua mano, liberaci da quelle sabbie mobili che ci stanno per inghiottire. Aiutaci a scoprirti, ad amarti, e sceglierti fino in fondo, perchè la nostra mente ed il nostro cuore riescano a vedere, a scoprire la tua luce. Mettici in cuore un desiderio immenso di testimoniarti.
|
CHE NON SIA MAI DI OSTACOLO MA DI AIUTO |
PREGHIERA SEMPLICE |
|
Signore Gesù, ti ringrazio di avermi chiamato a collaborare più direttamente con te per la diffusione del Regno di Dio. Illumina con la luce della tua verità la mia intelligenza e sostieni con la forza del tuo amore la mia volontà, perchè io possa seguire in tutto il tuo esempio. Fa' che la mia parola e la mia vita non siano mai a nessuno di ostacolo per un autentico incontro con te. ma siano piuttosto di valido aiuto. Guarda, o Signore, alla mia buona volontà e supplisci con la tua grazia ai miei limiti. |
O Signore, fa' di me uno strumento della tua pace. dov'è odio, fa' che io porti amore. Dov'è offesa, che io porti il perdono. Dov'è discordia, che io porti l'unione. dov'è il dubbio, che io porti la fede. Dov'è errore, che io porti la verità. Dov'è disperazione, che io porti la speranza. Dov'è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. Signore, fa' che io non cerchi tanto di essere consolato, quanto di consolare; di essere compreso, quanto di comprendere; di essere amato, quanto di amare. Poichè è donando che si riceve; è perdonando che si è perdonati; è morendo che si risuscita a vita eterna. (S. Francesco d'Assisi) |
MIO DIO, MIO TUTTO
Io dico il mio sì.
Te solo voglio cercare
e te solo voglio amare
in ogni attimo della vita che mi resta:
te e solo te
e le cose e le creature
amerò per te.
Donami la tua forza unita alla tua dolcezza,
aiutami ad essere vergine come te
nell'amore e nella dedizione più pura agli altri.
Redni il mio cuore simile al tuo:
pieno di amore, di generosità, di umiltà,
per tutti i fratelli miei.
Sereno perchè fidente solo in Colui
che guida il cielo e la terra
e che mi ama, ama questa piccola
povera, inutile creatura.
Mi ama e mi fa grande
se sapessi sempre dire come te:
Sì - ecco la tua schiava
avvenga di me ciò che tu vuoi -.
Per sempre allora: Sì.
MIO DIO, TRINITA' BEATA
Mio Dio, Trinità beata,
desidero amarti e farti amare,
lavorare per la glorificazione
della santa Chiesa
e la salvezza delle anime.
Desidero compiere perfettamente la tua volontà
e giungere al grado di gloria
che tu nel tuo regno hai preparato per me.
Sento nel mio cuore immensi desideri
ed è con fiducia che ti chiedo
di venire a prendere possesso della mia anima.
Resta in me, come nel tabernacolo.
E se qualche volta, per debolezza,
dovessi cadere,
il tuo sguardo divino
purifichi subito la mia anima
bruciando ogni imperfezione,
come il fuoco che trasforma in sè tutte le cose.
Mio Dio, ti ringrazio
di tutte le grazie che mi hai elargito,
in particolare di avermi fatto passare
attraverso il crogiolo della sofferenza.
E' con gioia che ti contemplerò,
nell'ultimo giorno,
portando lo scettro della croce.
Dopo l'esilio terreno,
spero di goderti nel tuo regno;
ma non voglio ammassare meriti per il cielo;
voglio lavorare solo per il tuo Amore,
nell'unico desiderio di farti piacere,
di consolare il tuo sacro Cuore
e di salvare anime che ti ameranno per sempre.
(S. Teresa di Gesù Bambino)
A GESU' EUCARISTIA
Tu sempre solo nel tabernacolo.
Noi per strada, a casa, a scuola, in ufficio.
Sei fra noi, eppure sembri separato:
separato dal nostro poco amore che non ti comprende.
Eppure, se quello che hai comandato fosse vita tra i fratelli tuoi, essi non avvertirebbero di lasciarti quando escono di chiesa;
e strade e tabernacoli avrebbero un unico sbocco:
il Regno di Dio fra gli uomini!
Nutrici, Signore, ogni giorno della tua carne,
ma rendici docili affinchè s'affretti l'ora in cui puoi nutrire gli istanti tutti della nostra vita della tua presenza in mezzo a noi.
A MARIA MODELLO DI OGNI VIRTU'
Santa Maria, Madre di Dio,
conservami un cuore di fanciullo
puro e trasparente come la'cqua di sorgente.
Ottienimi un cuore semplice
che non si ripieghi
ad assaporare le proprie tristezze,
un cuore magnanimo nel donarsi,
facile alla compassione;
un cuore fedele e generoso,
che non dimentichi alcun bene
e non serbi rancore per nessun male.
Fammi un cuore umile
che ami senza esigere di essere riamato,
felice di scomparire in altri cuori
sacrificandosi davanti al tuo figlio divino.
Un cuore grande e indomabile
che nessuna ingratitudine possa chiudere
e nessuna indifferenza possa stancare.
Un cuore tormentato
dalla passione della gloria di Gesù Cristo,
ferito dal suo amore,
e la cui ferita non guarisca che in cielo.
(L. de Grandmaison)
PADRE, MI ABBANDONO A TE
Padre, mi abbandono a te, fa' di me ciò che ti piacerà. Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto. Purchè la tua volontà si faccia in me, in tutte le tue creature; non desidero altro, mio Dio. Rimetto la mia anima nelle tue mani, te la dono, mio Dio, con tutto l'amore del mio cuore, perchè ti amo, ed è per me un'esigenza d'amore il donarmi, il rimettermi nelle tue mani, senza riserve, con infinita fiducia, perchè tu sei mio Padre. (Charles de Foucauld) |
IO MI ABBANDONO
Io mi abbandono, o Dio, nelle tue mani. Gira e rigira quest'argilla come creta nelle mani del vasaio. Dalle una forma e poi spezzala se vuoi. Domanda, ordina: "Cosa vuoi che io faccia, cosa vuoi che io non faccia?". Innalzato, umiliato, consolato, sofferente, inutile a tutto, non mi resta che dire, ad esempio della tua Madre: "Sia fatto di me secondo la tua parola". Dammi l'Amore per eccellenza, l'amore della Croce, ma non delle croci eroiche che potrebbero ntrire l'amor proprio, ma di quelle croci volgari, che purtroppo porto con ripugnanza... di quelle che s'incontrano ogni giorno nella contraddizione, nell'oblio, nell'insuccesso, nei falsi giudizi, nella freddezza, nei rifiuti e nei disprezzi degli altri, nel malessere e nei difetti del corpo, nelle tenebre della mente e nel silenzio e aridità del cuore. Allora solamente tu saprai che ti amo, anche se non lo saprò io, ma questo mi basta. (Robert Kennedy)
|
|
GRAZIE, SIGNORE
Grazie, grazie, Signore! per la vita meravigliosa che mi hai donata, per la gioia, per i dolori, per tutto solo e sempre: grazie! Per tutta l'eternità, con tutta la mia vita, con il mio comportamento vorrò gridarti una sola cosa: grazie! Grazie di tutto, anche della tristezza che a volte mi sfiora: sei tu che mi vieni a visitare. Dio, ti voglio amare sempre! |