Condividi Miriam12Stelle:

Francesco Venturini e Gloria Bedocchi sono, rispettivamente, un bancario e una farmacista, due amici che hanno sempre condiviso, oltre ai valori della Fede Cristiana, una grandissima passione per la musica, rispettivamente lui come autore di testi e lei come compositrice (in passato, ha fatto parte come cantante di diversi cori polifonici).
Durante un periodo della vita per loro non facile, hanno deciso di provare a coltivare la loro Fede Cristiana in modo ancora più attivo e, facendo leva sulla loro passione per la musica, è nata così il loro canto “Come un faro nel buio” (successivamente anche approvato dall’Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Bologna), un canto con cui hanno voluto rendere grazie al Signore, che ha sempre per loro rappresentato una guida sicura per seguire per la giusta via da percorrere.

Come un faro nel buio
(testo di Francesco Venturini, melodia di Gloria Bedocchi, elaborazione e armonizzazione di Alessandra Mazzanti)

A Te, Signore, ci rivolgiamo,
con tutto il cuore noi Ti chiediamo
di perdonare i nostri peccati,
e grazie a Te saremo salvati…

Rit.
Come un faro nel buio sei per noi, Signore,
che ci illumina sempre nelle notti più oscure…
Quando noi Ti preghiamo vieni con la Tua luce
a indicarci la strada e a donarci la pace…

La Tua Parola è fonte di vita
di verità e di gioia infinita…
A chi la osserva Tu sei vicino,
In ogni istante lungo il cammino…

Sei Tu la sola via da seguire,
che non dobbiamo mai abbandonare…
Senza di Te noi siamo perduti:
vaghiamo disperati e smarriti…


Citazione spirituale

www.libreriadelsanto.it

 www.libreriadelsanto.it

Firma
anche tu
il libro
degli ospiti
...
Inserisci
Miriam
12
Stelle
tra i tuoi siti preferti...
Grazie!
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
Libro in evidenza
Invece vorrei giocare

Invece vorrei giocare

Cairoli Laura

IO STO CON LA CHIESA

Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell'ultima agonia

Nel dolore spero

 

Signore, ho l'anima piena di amarezza
e rischio di essere sopraffatto dallo sconforto.

Dammi la forza di accettare
questa sofferenza che mi fa partecipe
della Tua passione e del Tuo dolore.

 

                                                    E se in un istante di debolezza
                                        mi dovesse sfuggire un gesto di rivolta,
                                         protestando la mia innocenza,

                                              ricordami, o Signore, che Tu stesso,
                                         pur essendo infinitamente buono,
                                         sei stato crocifisso.

 

                                           Rinnova in me il coraggio
                                   di affrontare quanto mi riserva
                                   a legge misteriosa del dolore,

                                   che giorno dopo giorno
                                   va restaurando nel mondo
                                   la forza di vivere e sperare.

                                                

P. Perico

 

Fiducioso e Libero

 

Non prego di essere
esente da difficoltà
,
ma di avere il coraggio
necessario per affrontarle.

 

Non chiedo che il mio dolore
sia alleviato,
ma chiedo
di poterlo attraversare con Te.

 

Non cerco aiuti
sul campo di battaglia della vita,
ma cerco la forza che viene da Te.

 

Non imploro con ansiosa paura
di essere salvato,
ma fiducioso
attendo il dono della Tua libertà.

 

 

            S. Lawrence

 

L’importante è seminare

 

Semina, semina:
l'importante è seminare
- poco, molto, tutto -
il grano della speranza.

Semina il tuo sorriso
perchè splenda intorno a te.

Semina le tue energie
per affrontare le battaglie della vita.

Semina il tuo coraggio
per risollevare quello altrui.

Semina il tuo entusiasmo,
la tua fede, il tuo amore.

Semina le più piccole cose,
i nonnulla.

Semina e abbi fiducia:
ogni chicco arricchirà
un piccolo angolo della terra.

 

           Ottaviano Menato

AL TERMINE

DELLA STRADA

 

Al termine della strada,
non c'è la strada
ma il traguardo.

 

Al termine della scalata,
non c'è la scalata
ma la sommità.

 

Al termine della notte,
non c'è la notte
ma l'aurora.

 

Al termine dell'inverno,
non c'è l'inverno
ma la primavera.

 

Al termine della disperazione,
non c'è la disperazione
ma la speranza.

 

Al termine della morte,
non c'è la morte
ma la vita.

 

Al termine dell'umanità,
non c'è l'uomo
ma l'Uomo-Dio.

      

Joseph Folliet

     

Il meglio di te

 

 

L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico: non importa, amalo.

 

Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici:
non importa, fa' il bene.

 

Se realizzi i tuoi obiettivi, incontrerai chi ti ostacola: non importa, realizzali.

Il bene che fai forse domani verrà dimenticato: non importa, fa' il bene.

 

L'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile:

non importa, sii onesto e sincero.

 

Quello che hai costruito può essere distrutto: non importa, costruisci.

 

La gente che hai aiutato, forse non te ne sarà grata: non importa, aiutala.

 

Da' al mondo il meglio di te, e forse sarai preso a pedate:

non importa, da' il meglio di te.

                   

                   

Madre Teresa di Calcutta

         

 

NON PERMETTERE CHE

DESISTA DAL CERCARTI

 

    Ti ho cercato, Signore, e ho desiderato di vedere con l'intelligenza ciò che ho creduto.
     Per questo ho molto discusso e molti faticato.

    Signore mio Dio, mia unica speranza, ascoltami benigniamente, non permettere che desista dal cercarTi per stanchezza, ma sempre cerchi il Tuo volto con ardore.

    Dammi Tu la forza di cercare, Tu che ti sei fatto trovare e mi hai infuso la speranza di trovarti con una conoscenza sempre maggiore.

    Davanti a te è la mia forza e la mia debolezza:
conserva quella, guarisci questa.

    Davanti a Te è la mia scienza e la mia ignoranza, là dove mi hai aperto, accoglimi quando entro; là dove mi hai chiusi, aprimi quando busso.

    Fa' che mi ricordi di Te, che comprenda Te, che ami Te.

    Accresci in me questi doni, finchè non mi abbiano trasformato completamente in creatura nuova.

Sant'Agostino

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online