Condividi Miriam12Stelle:

Francesco Venturini e Gloria Bedocchi sono, rispettivamente, un bancario e una farmacista, due amici che hanno sempre condiviso, oltre ai valori della Fede Cristiana, una grandissima passione per la musica, rispettivamente lui come autore di testi e lei come compositrice (in passato, ha fatto parte come cantante di diversi cori polifonici).
Durante un periodo della vita per loro non facile, hanno deciso di provare a coltivare la loro Fede Cristiana in modo ancora più attivo e, facendo leva sulla loro passione per la musica, è nata così il loro canto “Come un faro nel buio” (successivamente anche approvato dall’Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Bologna), un canto con cui hanno voluto rendere grazie al Signore, che ha sempre per loro rappresentato una guida sicura per seguire per la giusta via da percorrere.

Come un faro nel buio
(testo di Francesco Venturini, melodia di Gloria Bedocchi, elaborazione e armonizzazione di Alessandra Mazzanti)

A Te, Signore, ci rivolgiamo,
con tutto il cuore noi Ti chiediamo
di perdonare i nostri peccati,
e grazie a Te saremo salvati…

Rit.
Come un faro nel buio sei per noi, Signore,
che ci illumina sempre nelle notti più oscure…
Quando noi Ti preghiamo vieni con la Tua luce
a indicarci la strada e a donarci la pace…

La Tua Parola è fonte di vita
di verità e di gioia infinita…
A chi la osserva Tu sei vicino,
In ogni istante lungo il cammino…

Sei Tu la sola via da seguire,
che non dobbiamo mai abbandonare…
Senza di Te noi siamo perduti:
vaghiamo disperati e smarriti…


Citazione spirituale

www.libreriadelsanto.it

 www.libreriadelsanto.it

Firma
anche tu
il libro
degli ospiti
...
Inserisci
Miriam
12
Stelle
tra i tuoi siti preferti...
Grazie!
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
Libro in evidenza
Invece vorrei giocare

Invece vorrei giocare

Cairoli Laura

IO STO CON LA CHIESA

GENESI E DIFFUSIONE DEL SS. ROSARIO
 

La nascita del Rosario ha una data, l'apparizione della Madonna a San Domenico a Tolosa di Francia, nel luogo ove sorge adesso una splendida chiesa con annessa cappella del Rosario.

Racconta il Beato Alano (parte II, cap. III), che mentre San Domenico, prostrato a terra per l'eresia degli albigesi, chiedeva accoratamente alla Madonna una preghiera capace di vincere il male, la Madonna gli apparve e gli fece vedere una corona di 150 rose intercalate da 15 gigli e dice a lui che con quell'arma infallibile, tutto quello che chiedeva gli sarebbe stato accordato.

Era la nascita silenziosa ma ufficiale del Rosario, avvenuta nel 1212 circa.

 

PROMESSE DATE A SAN DOMENICO E AL BEATO ALANO DE LA ROCHE DALLA MADONNA

 

1. A tutti quelli che devotamente reciteranno il mio Rosario, io prometto la mia protezione speciale e grandissime grazie.

 

2. Chi persevererà nella recitazione del mio Rosario riceverà grazie preziosissime.

 

3. Il Rosario è un'arma potente sarà contro l'inferno; esso distruggerà i vizi, libererà dal peccato, dissiperà le eresie.

 

4. Il Rosario farà fiorire le virtù e le buone opere e otterrà alle anime le più abbondanti misericordie di Dio; Esso sostituirà nei cuori degli uomini l'amor vano del mondo con l'amore di Dio, elevandoli al desiderio dei beni celesti ed eterni.

 

5. Chi confiderà in me recitando il Rosario, non sarà soverchiato dalle avversità.

 

6. Chi reciterà devotamente il Rosario, meditando i misteri, non sarà punito dalla giustizia di Dio, se . peccatore, si convertirà; il giusto crescerà nella grazia e diverrà degno della vita eterna.

 

7. I veri devoti del mio Rosario, nell'ora della morte, non moriranno senza i Sacramenti.

 

8. Coloro che recitano il mio Rosario troveranno durante la loro vita e nell'ora della loro morte, la luce di Dio e la pienezza delle sue grazie e parteciperanno dei meriti dei Beati in Paradiso.

 

9. Ogni giorno Libererò dal Purgatorio le anime devote del mio Rosario.

 

10. I veri figli del mio Rosario gioiranno di una grande gloria in cielo.

 

11. Tutto quello che chiederete con il mio Rosario, lo otterrete.

 

12. Coloro che diffonderanno il mio Rosario saranno soccorsi da me in tutte le loro necessità.

 

13. Io ho ottenuto da mio Figlio che tutti i devoti del Rosario abbiano per fratelli durante la vita e nell'ora della morte i santi del cielo.

 

14. Coloro che recitano fedelmente il mio Rosario sono tutti miei figli amatissimi, fratelli e sorelle di Gesù Cristo.

 

15. La devozione al mio Rosario è un grande segno di predestinazione.

Benefici del Rosario

 

  • Ci eleva gradualmente alla perfetta conoscenza di Gesù Cristo.

 

  • Purifica le nostre anime dal peccato.

 

  • Ci rende vittoriosi su tutti i nostri nemici.

 

  • Ci facilita la pratica delle virtù.

 

  • Ci infiamma d'amore per Gesù Cristo.

 

  • Ci arricchisce di grazie e di meriti.

 

  • Ci fornisce di che pagare tutti i nostri debiti con Dio e con gli uomini, e infine, ci ottiene da Dio ogni sorta di grazie.

 

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online