Mese dedicato al Padre
|
Triduo a Dio-Padre
1-3 Agosto Novena dell'Assunzione della B. V. Maria 6-14 Agosto Il Rosario del Padre 7 Agosto Triduo a S. Chiara d'Assisi 8-10 Agosto Triduo a S. Massimiliano M. Kolbe 11-13 Agosto Novena alle Divine Tenerezze 16-24 Agosto Coroncina alle Divine Tenerezze 25 Agosto Coroncina a Dio-Padre 29 Agosto Novena per la Natività della B. V. Maria 30 Agosto-7 Settembre |
1 - 3 Agosto
1° GIORNO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. - O Dio, vieni a salvarmi.
- Signore, vieni presto in mio aiuto.
O Signore Iddio, Eterno Padre, ti ricordo le parole del tuo Divin Figlio Gesù: «Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà» (Gv 16,23). Ebbene, è appunto in Nome di Gesù, in memoria del Sangue e dei suoi meriti infiniti, ch'io vengo oggi a Te, umilmente e come un povero innanzi al ricco, per chiederti una grazia. Però prima di chiedertela, sento il dovere di sdebitarmi, almeno in qualche modo, del mio infinito debito di riconoscenza e di gratitudine verso di Te, o Dio buono e potente. Così facendo sono certo che esaudirai la mia preghiera. Accogli, quindi, o Dio misericordioso, i sentimenti più vivi di ringraziamento, poiché è imperioso in me il senso della gratitudine. Grazie del beneficio della Incarnazione del tuo Figlio Gesù e della Redenzione da Lui generosamente compiuta per la salvezza del mondo con la morte in croce. Grazie dei Sacramenti istituiti, sorgenti di ogni bene, specialmente del Sacramento dell'Eucarestia e del Sacrificio della Messa per cui si perpetua il sacrifico della sua morte in Croce. Grazie dell'Istituzione della Chiesa cattolica, apostolica, romana, del Papato, dell'Episcopato cattolico e del Sacerdozio. Grazie dello spirito di fede, di speranza e di carità, di cui hai compenetrato la mia mente ed il mio cuore. Grazie della dottrina del Vangelo e dei suoi insegnamenti, di cui ho cercato di fare tesoro per vivere secondo l'esempio di Gesù Cristo, e specialmente grazie per le "Beatitudini" il cui messaggio di speranza mi è di conforto nelle sofferenze della vita.
Ed ora che ho compiuto il mio stretto dovere di ringraziamento a Te, Dio-Padre, Autore generoso di ogni bene, mi faccio ardito a chiederti nel nome e per i meriti di Gesù Cristo la grazia che attendo dalla tua misericordia...(si chieda la grazia).
- 3 Gloria al Padre
Eterno divin Padre, ti ringrazio di tutti i doni che hai elargito alla Chiesa, a tutte le nazioni, a tutte le anime, e a me particolarmente, ma, in nome di Gesù Cristo Ti chiedo di donarmi nuove grazie spirituali.
**************************
2° GIORNO Nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo. - O Dio, vieni a salvarmi.
- Signore, vieni presto in mio aiuto.
Grazie, o Signore Dio-Padre, per lo spirito di umiltà e carità, di pietà e zelo, di pazienza e generosità nel perdonare le offese e di ogni buon sentimento che ci viene suggerito nell'ascolto della tua Parola, nelle esortazioni del Confessore, nelle meditazioni e letture spirituali, come pure per tante buone ispirazioni che ci hai dato. Grazie di avermi liberato da tanti pericoli spirituali e materiali e dalle tante occasioni di colpa. Grazie della vocazione che mi hai donato e della grazia concessami per poterla seguire. Grazie del Paradiso promessomi e del posto che mi hai preparato. Mi sostiene la speranza di venire in quel luogo beato non per i miei meriti ma per quelli di Gesù Cristo. Per questo mi propongo, con il tuo aiuto, di fuggire sempre ed ovunque il peccato. Grazie anche per avermi liberato tante volte dall'Inferno, dove meriterei di stare per le mie colpe passate, se tuo Figlio non mi avesse redento. Grazie d'avermi dato per Madre celeste la cara Mamma del tuo Figlio, la Vergine Maria, sempre pietosa ed amabile verso di me, e di averla arricchita di tanti privilegi, specialmente quello dell'Immacolato Concepimento, della sua Assunzione corporea in Cielo, e di averla eletta "Mediatrice di ogni grazia". Grazie d'avermi dato a patrono della morte San Giuseppe, come esempi di santità e protettori tanti Santi ai quali posso rivolgermi per ottenere la loro protezione. Ti ringrazio per avermi affidato all'Angelo Custode che continuamente mi suggerisce buone ispirazioni per mantenermi nella retta via.
Grazie di tutte le belle ed utili devozioni che la Chiesa mette a mia disposizione, specialmente
la devozione al Cuore di Gesù, al Cuore Eucaristico, alla sua Passione, alla Vergine Immacolata, venerata sotto migliaia di titoli, a San Giuseppe e a tanti altri Santi ed
Angeli. Sono doni di immenso valore che mi aiuteranno nell'arduo compito della mia santificazione. Ti ringrazio per i buoni esempi ricevuti dal prossimo e per le meravigliose parole che hai suggerito a Gesù per noi: "Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre" (Mt 12,50).
Grazieper avermi dato l'ispirazione di fare dello spirito di ringraziamento il perno e
l'orientamento della mia vita spirituale. Grazie di quel bene che Ti sei compiaciuto di compiere per mezzo mio; confesso il mio stupore e la mia umiliazione per aver voluto Tu, o signore, servirti di me, misera creatura. Grazie poi fin d'ora delle pene del Purgatorio che mi vorrai abbreviare per i meriti di Gesù Cristo, della Madonna, dei Santi e per i suffragi delle anime buone che mi vorrai applicare. Ed ora che nuovamente ho compiuto il mio stretto dovere di ringraziamento a Te, Dio-Padre, Autore generoso di ogni bene, mi faccio più ardito a chiederti nel nome e per i meriti di Gesù Cristo la grazia che attendo dalla tua misericordia...(si chiede la grazia).
- 3 Gloria al Padre
Eterno Padre, ti ringrazio di tutti i doni che hai elargito alla Chiesa, a tutte le nazioni, a tutte le anime, e a me particolarmente, ma in nome di Gesù Cristo Ti chiedo di donarmi nuove grazie.
**************************
3° GIORNO Nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo. - O Dio, vieni a salvarmi.
- Signore, vieni presto in mio aiuto.
Ti ringrazio, o Signore Dio-Padre, anche delle sofferenza, delle pene, delle umiliazioni, delle malattie, triste retaggio del peccato, che hai permesso venissero a visitarmi e provarmi, perché essi mi hanno piegato al sacrificio così necessario per seguire il tuo divino Figlio che ha detto: «Chi non porta la sua croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo» (Lc 14,27). Grazie del firmamento, che, immenso e scintillante di astri, silenziosamente narra la tua gloria; del sole, fonte per noi di luce e calore; dell'acqua che ci disseta; dei fiori che abbelliscono la terra. Ti ringrazio della condizione sociale in cui mi hai posto e per non avermi fatto mancare il necessario alla vita, né l'onore, né il pane quotidiano e per avermi dato comodità e vantaggi materiali che tanti non hanno. Grazie delle grazie che ho ricevuto e di quelle, ah! quanto più numerose, che mi saranno palesi soltanto in Cielo! Grazie di tutti i benefici di ordine naturale e soprannaturale che hai elargito e doni ancora ai miei parenti, amici, benefattori, a tutte le anime di questa terra, ai buoni e ai cattivi, a chi li merita e a chi non li merita, alla Chiesa cattolica ed a tutti i suoi membri, al mio Paese ed a tutta la terra. Di tutte le grazie che conosco e non conosco intendo ringraziarti non solo abitualmente, ma anche attualmente, ogni volta che pronuncerò una giaculatoria. Ed ora che ho ancora una volta compiuto il mio stretto dovere di ringraziamento a Te, Dio-Padre, Autore generoso di ogni bene, mi faccio più ardito a chiederti nel nome e per i meriti di Gesù Cristo, la grazia che attendo dalla tua misericordia...(si chiede la grazia).
- 3 Gloria al Padre
Eterno Padre, ti ringrazio di tutti i doni che hai elargito alla Chiesa, a tutte le nazioni, a tutte le anime, e a me particolarmente, ma in nome di Gesù Cristo Ti chiedo di donarmi nuove grazie. |
6 - 14 Agosto
Si può leggere questo messaggio ogni giorno, all'inizio della novena.
Messaggio della Madonna ricevuto da Don Stefano Gobbi "Figli miei, ascoltate le mie parole...Guardate alla vostra Mamma Celeste, assunta alla gloria del Paradiso anche con il corpo. Pregare con tutto l'amore del vostro cuore durante questi giorni che precedono la mia grande festa: il giorno della mia assunzione al Cielo farò discendere una pioggia di grazie su tutti voi, miei figli. La luce del mio corpo glorioso vi illumina e vi indica la via che dovete seguire. E' quella della purezza, dell'amore, della preghiera, della sofferenza, della santità. E' quella di una vita intimamente unita a Gesù. Così anche voi, pur vivendo ancora su questa terra, potete essere illuminati e avvolti dalla luce che risplende quassù in Paradiso. La luce del mio corpo glorioso risplende per voi in maniera sempre più forte, specialmente in questi tempi tanto difficili e dolorosi, per consolarvi e per incoraggiarvi in tutte le vostre quotidiane difficoltà... Oggi avete bisogno della mia materna consolazione per non scoraggiarvi. Guardate al Paradiso, dove la vostra Mamma Celeste è stata assunta in anima e corpo, e sarete da me consolati. Vivete con il cuore e con l'anima in Paradiso dove Gesù ha già preparato un posto per ciascuno di voi e nulla turberà la vostra pace... Voglio cospargere su tutti voi il soave profumo della purezza, dell'umiltà, della semplicità, del silenzio, della preghiera, della docilità, dell'ubbidienza, della contemplazione...così a tutti donerete la pace del cuore e diventerete oggi strumenti della mia pace...". |
|
7 Agosto
1. Il Padre promette che per ogni Padre nostro che verrà recitato, decine di anime si salveranno dalla dannazione eterna e decine di anime verranno liberate dalle pene del Purgatorio.
2. Il Padre concederà grazie particolarissime alle famiglie nelle quali tale Rosario verrà recitato e tramanderà le grazie di generazione in generazione.
3. A tutti coloro che lo reciteranno con fede farà grandi miracoli, tali e talmente grandi quali non se ne sono mai visti nella storia della Chiesa. |
|
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
- O Dio, vieni a salvarmi.
1° Mistero - Si contempla il trionfo del Padre nel giardino dell’Eden quando, dopo il peccato di Adamo ed Eva, promette la venuta del Salvatore.
“Il Signore Dio disse al serpente: “poichè tu hai fatto questo, sii tu maledetto più di tutto il bestiame e più di tutte le bestie selvatiche; sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita. Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno”. (Gen. 3,14-15) - Ave Maria...
- 10 Padre nostro
2° Mistero - Si contempla il trionfo del Padre al momento del “Fiat” di Maria durante l’annunciazione.
“L’Angelo disse a Maria: “Non temere, Maria, perchè hai trovato grazia presso Dio: Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà mai fine”. Allora Maria disse:”Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”. (Lc. 1,30 ss.) - Ave Maria...
- 10 Padre nostro
3° Mistero - Si contempla il trionfo del Padre nell’orto del Gethsemani quando dona tutta la sua potenza al Figlio.
“Gesù pregava: “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia
non sia fatta la mia, ma la tua volontà”. Gli apparve allora un angelo dal cielo a confortarlo. In preda all’angoscia, pregava più intensa- - Ave Maria...
- 10 Padre nostro
“Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Disse poi ai servi: “presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l’anello al dito e i calzari ai piedi e facciamo festa, perchè questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. (Lc. 15,20-24) - Ave Maria...
- 10 Padre nostro
“Vidi poi un nuovo cielo e una nuova terra, perchè il cielo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c’era più. Vidi anche la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. Udii allora una voce potente che usciva dal trono: “Ecco la dimora di Dio con gli uomini! Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno il suo popolo ed egli sarà il “Dio-con-loro”. E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perchè le cose di prima sono passate”. (Ap.21,1-4) - Ave Maria...
- 10 Padre nostro
LITANIE DEL PADRE
O Dio, Padre del
Cielo,
abbi pietà di noi Santa Trinità, unico Dio abbi pietà di noi
Padre, creatore del
mondo
abbi pietà di noi Padre, propiziatore del mondo abbi pietà di noi Padre, sapienza eterna abbi pietà di noi Padre, bontà infinita abbi pietà di noi Padre, provvidenza ineffabile abbi pietà di noi Padre, sorgente di ogni cosa abbi pietà di noi Padre, santissimo abbi pietà di noi Padre, dolcissimo abbi pietà di noi Padre, d'infinita misericordia abbi pietà di noi Padre, nostro difensore abbi pietà di noi Padre, nostra gioia e nostra gloria abbi pietà di noi Padre, ricco per tutte le creature abbi pietà di noi Padre, magnificenza della Chiesa abbi pietà di noi Padre, speranza dei cristiani abbi pietà di noi Padre, capovolgimento degli idoli abbi pietà di noi Padre, saggezza dei capi abbi pietà di noi Padre, magnificenza dei re abbi pietà di noi Padre, consolazione dei popoli abbi pietà di noi Padre, gioia dei sacerdoti abbi pietà di noi Padre, guida degli uomini abbi pietà di noi Padre, dono della vita di famiglia abbi pietà di noi Padre, aiuto dei misteri abbi pietà di noi Padre, letizia dei poveri abbi pietà di noi Padre, guida dei giovani abbi pietà di noi Padre, amico dei piccoli abbi pietà di noi Padre, libertà degli schiavi abbi pietà di noi Padre, luce di coloro che sono nelle tenebre abbi pietà di noi Padre, distruzione dei superbi abbi pietà di noi Padre, saggezza dei giusti abbi pietà di noi Padre, riposo nelle tribolazioni abbi pietà di noi Padre, speranza nella desolazione abbi pietà di noi Padre, rifugio di salvezza per i disperati abbi pietà di noi Padre, consolazione dei poveri abbi pietà di noi Padre, porto di salvezza nei pericoli abbi pietà di noi Padre, pace e protezione del denudamento abbi pietà di noi Padre, consolazione degli afflitti abbi pietà di noi Padre, rifugio degli orfani abbi pietà di noi Padre, rifugio degli anziani abbi pietà di noi Padre, rifugio degli moribondi abbi pietà di noi Padre, che estingui la sete nella nostra povertà abbi pietà di noi Padre, vita dei morti abbi pietà di noi Padre, gloria dei Santi abbi pietà di noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del
mondo perdonaci o Signore
- Pater, Ave e Gloria a Dio-Padre
|
8 - 10 Agosto
(per ottenere grazie) Ripetere ogni giorno del triduo: - O Serafica Santa Chiara, prima discepola del Poverello d'Assisi, che abbandonasti ricchezze ed onori per una vita di sacrificio e di altissima povertà, ottienici da Dio con la grazia che imploriamo (...) di essere sempre sottomessi al divino volere e fiduciosi nella provvidenza del Padre. - Pater, Ave, Gloria
- O Serafica Santa Chiara, che pur vivendo segregata dal mondo non dimenticasti i poveri e gli afflitti, ma ti facesti loro madre sacrificando per essi le tue ricchezze e compiendo molti miracoli in loro favore, ottienici da Dio, con la grazia che imploriamo (...), la carità cristiana verso i nostri fratelli bisognosi, in tutte le necessità spirituali e materiali. - Pater, Ave, Gloria
- O Serafica Santa chiara, luce della nostra patria, che liberasti la tua città dai barbari devastatori, ottienici da Dio, con la grazia che imploriamo (...) di vincere le insidie del mondo contro la fede e la morle conservando nelle nostre famiglie la vera pace cristiana con il santo timore di Dio e la devozione al Santissimo Sacramento dell'altare. - Pater, Ave, Gloria |
11 - 13 Agosto
1. O Dio che hai infiammato di zelo per le anime e di carità per il prossimo San Massimiliano Maria, concedi a noi di lavorare intensamente per la tua gloria al servizio di ogni uomo, nostro fratello. - Gloria al Padre... - Ave Maria... 2. O Dio che in San Massimiliano Maria, seguace fedelissimo del poverello di Assisi, ci hai donato un apostolo della devozione alla Vergine Immacolata, donaci il coraggio di affidare a Lei i nostri corpi, i nostri cuori, le anime nostre, le nostre attività. - Gloria al Padre... - Ave Maria... 3. O Signore, Ti supplichiamo perchè sull'esempio di San Massimiliano Maria impariamo a offrire per Te la nostra vita. - Gloria al Padre... - Ave Maria... 4. O Signore, ti chiediamo che quel fuoco di carità che San Massimiliano Maria attinse dal Sacrificio Eucaristico accenda anche i nostri cuori. - Gloria al Padre... - Ave Maria... 5. O Vergine Immacolata, Madre del Signore e Madre della Chiesa, ottienici di amarti, di servirti, di testimoniarti con una generosità e un ardore almeno pari a quello del tuo apostolo e martire San Massimiliano Maria. - Gloria al Padre... - Ave Maria... San Massimiliano Kolbe, prega per noi, aiutaci nella presente difficoltà, ottienici un grande amore verso la Vergine Immacolata, un amore ancora più grande del tuo.
PREGHIAMO O Dio, che hai infiammato di zelo per le anime e di carità per il prossimo San Massimiliano Maria, tuo sacerdote, martire e apostolo dell'Immacolata, concedi a noi, per sua intercessione, di lavorare intensamente per la tua gloria al servizio degli uomini, per rassomigliare anche nella morte al Figlio tuo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
|
16 - 24 Agosto
Ripetere tutti i giorni della novena:
1 - Eterno Padre, che preso da infinita tenerezza per gli uomini hai mandato il tuo Divin Figlio Gesù sulla terra, concedimi la grazia di conoscere le tue tenerezze e di lasciarmi coprire da Esse, onde vivere secondo la tua Volontà.
- Gloria al Padre...
2 - O Gesù, Tenerezza del Padre, che sei venuto sulla terra per effondere sugli uomini la tua misericordiosa tenerezza, concedimi la grazia di lasciarmi invadere da questa tua tenerezza onde possa vivere nella speranza dell'eterna salvezza.
- Gloria al Padre...
3 - O Spirito Santo, Amore tenerissimo che procede dal Padre e dal Figlio e che dopo l'Ascensione di Gesù al Cielo, preso da tenerezza per gli uomini sei disceso sugli Apostoli e su tutta la Chiesa, accendi nel mio cuore una scintilla di questo Amore per gustare l'ineffabile dolcezza ed essere docile alle divine ispirazioni.
- Gloria al Padre...
25 Agosto
1) Nel primo mistero si contempla la tenerezza del Padre nel mistero della predestinazione: "Quelli che da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo" (Rm 8,29). - Padre nostro... - "Tenerezza del Padre, consolaci" (10 volte) - Gloria al Padre...
2) Nel secondo si contempla la tenerezza di Gesù nel mistero della Salvezza: "Egli ha dato Se stesso per noi" (Tt 2,14). - Padre nostro... - "Tenerezza del Padre, consolaci" (10 volte) - Gloria al Padre...
3) Nel terzo si contempla la tenerezza dello Spirito Santo nel mistero della Pentecoste: "Quando verrà il consolatore, vi rammenterà ogni cosa" (Gv 15,26). - Padre nostro... - "Tenerezza del Padre, consolaci" (10 volte) - Gloria al Padre...
4) Nel quarto si contempla la tenerezza di Maria Santissima, Madre della Chiesa, Mediatrice di tutte le grazie, Madre di Gesù e Madre nostra. - Padre nostro... - "Tenerezza del Padre, consolaci" (10 volte) - Gloria al Padre...
5) Nel quinto si contempla la tenerezza di tutti i Santi nella loro testimonianza e nella loro intercessione per noi presso il Padre. - Padre nostro... - "Tenerezza del Padre, consolaci" (10 volte) - Gloria al Padre...
INVOCAZIONE Sia conosciuta, lodata, amata, ringraziata
la tenerezza di Dio per noi!
|
29 Agosto
1 - “Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu” (Mt 26,39)
- Pater, Ave, Gloria
2 - “Abbà, Padre! Tutto è possibile a te, allontana da me questo calice! Però non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu” (Mc 14,36)
- Pater, Ave, Gloria
3 - “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà”(Lc 22,42)
- Pater, Ave, Gloria
Preghiamo
Padre, per la compiacenza che provasti nell’ascoltare dalle labbra del tuo Gesù agonizzante
questa preghiera con cui Ti ha infinitamente glorificato, Ti prego di gradirla pronunciata dalle mie labbra e dal mio cuore. Donami la grazia di glorificarTi con filiale riconoscenza o con generosa
rassegnazione. Per Gesù Cristo nostro Signore. Amen
30 Agosto - 7 Settembre
Leggere la preghiera iniziale e recitare poi 30 Ave Maria per ogni giorno della novena; si diranno in tutto 270 Ave Maria in memoria dei giorni che Maria Santissima rimase nel seno di sua madre Sant'Anna. Questa devozione è stata insegnata dalla Vergine stessa a Santa Geltrude. |
PREGHIERA
Gloriosissima Vergine e clementissima Madre di Dio, Maria, eccomi prostrato ai tuoi santissimi piedi, come servo umile e tuo indegno devoto. Ti prego dal più
profondo del mio cuore di degnarti di ricevere queste mie piccole lodi e fredde benedizioni che Ti offro con questa santa novena; sono preghiere che cercano di unirsi a quelle numerose e fervorose
che gli Angeli e i Santi innalzano a Te ogni giorno. In cambio Ti supplico di concedermi che, come Tu sei nata al mondo per essere Madre di Dio, rinasca anch'io alla Grazia per essere tuo figlio in
modo che amando Te dopo Dio sopra ogni altra cosa creata e servendoti fedelmente sulla terra, possa un giorno venire a lodarti e benedirti per sempre in Cielo.
- Intercalare le prime dieci Ave Maria con la frase:
"Sia benedetto, o Maria, quel felicissimo istante in cui sei stata concepita senza macchia originale".
- Intercalare le seconde dieci Ave Maria con la frase:
"Sia benedetto, o Maria, quel beatissimo tempo in cui sei rimasta nel seno di tua madre
Sant'Anna".
- Intercalare le terze dieci Ave Maria con la frase:
"Sia benedetto, o Maria, quel fortunatissimo momento in cui sei nata al mondo per essere Madre di Dio".
- Salve, o Regina...