Mese dedicato alla Divina Misericordia
|
Coroncina alla Divina Misericordia
1-31 Aprile Novena Madonna di Castelmonte 4-12 Aprile Triduo a S. Gemma Galgani 8-10 Aprile Corona delle 63 giaculatorie 14 Aprile Coroncina del "Fateci Santi" 15 Aprile Novena a S. Luigi Grignon de Monfort 19-27 Aprile Coroncina di Dodici Stelle 26 Aprile Rosario di S. L. M. Grignion de Monfort 28 Aprile Triduo a S. Giuseppe Cottolengo 28-30 Aprile Novena alla Madonna di Pompei 29 Aprile - 7 Maggio |
1 - 31 Aprile
Il 13 settembre 1935, Suor M. Faustina Kowalska (1905-1938), vedendo un angelo sul punto di eseguire un tremendo castigo sull'umanità, fu ispirata di offrire al Padre "Il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità" del suo dilettissimo Figlio "in espiazione dei nostri peccati e di quelli di tutto il mondo". Mentre la Santa ripeteva la preghiera, l'Angelo era impotente a mettere in atto quel castigo. Il giorno dopo Gesù le chiese di recitare con le medesime parole questa "Coroncina", usando i grani del Rosario: |
"Ecco come reciterai la Coroncina della mia Misericordia. La reciterai per nove giorni cominciando con: il Padre nostro, l'Ave Maria e il Credo. Poi, usando una comune corona del Rosario, sui grani del Padre nostro reciterai la preghiera seguente: Eterno padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del tuo dilettissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli di tutto il mondo. Sui grani dell'Ave Maria reciterai per dieci volte: Per la sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Per finire, ripeterai tre volte questa invocazione: Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero".
|
Il Signore non si limitò a descrivere la coroncina, ma fece alla Santa queste promesse:
"Concederò grazie senza numero a chi recita questa corocina, perchè il ricorso alla mia Passione commuove l'intimo della mia Misericordia. Quando la reciti, avvicini a me l'umanità. Le anime che mi pregheranno con queste parole saranno avvolte dalla mia Misericordia per tutta la loro vita e in modo speciale al momento della morte. Invita le anime a recitare questa Coroncina e darò loro ciò che chiederanno. Se la reciteranno i peccatori, riempirò la loro anima con la pace del perdono e farò sì che la loro morte sia felice. I sacerdoti la raccomandino a chi vive nel peccato come una tavola di salvezza. Anche il peccatore più indurito, recitando, sia pure una sola volta questa Coroncina, riceverà qualche grazia dalla mia Misericordia. Scrivi che, quando questa Coroncina sarà recitata accanto a un morente, mi collocherò io stesso fra quell'anima e il Padre mio, non come giusto giudice, ma come salvatore. La mia Misericordia infinita abbraccerà quell'anima in considerazione delle sofferenze della mia Passione".
Non stupiamoci di queste promesse perchè scrive San Paolo: "Egli che non ha risparmiato il proprio figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni altra cosa insieme a Lui?" (Rm 8,32).
Gesù inoltre incoraggia a fare delle novene in qualsiasi tempo e in qualsiasi necessità usando come preghiera questa stessa Coroncina.
PREGHIERA O Dio clementissimo, Padre delle divine Misericordie e Dio d'ogni consolazione, che non vuoi che nessuno perisca dei tuoi credenti che sperano in Te, volgi il tuo sguardo su di noi e motiplica le tue Misericordie secondo la moltitudine delle tue commiserazioni, affihcè, anche nelle più grandi calamità di questa vita, non ci abbandoniamo alla disperazione ma, sempre fiduciosi, ci sottomettiamo alla tua Volontà, che è la stessa tua Misericordia. Per Gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Misericordia divina, confido in Te. |
4 - 12 Aprile
1° GIORNO
O Vergine di Castelmonte, che fin dai primi tempi della Chiesa da questa cima hai diffuso la luce del Vangelo, rendici, come Te, fedeli ascoltatori della Parola di Cristo e aiutaci a metterla in pratica.
- Ave Maria...
2° GIORNO
O Vergine gloriosa di Castelmonte, Tu hai difeso la nostra gente contro le ricorrenti invasioni che hanno tormentato e insanguinato queste terre; togli dal nostro cuore ogni egoismo che ci divide e fa' che ci sentiamo tutti fratelli e figli tuoi.
- Ave Maria...
3° GIORNO
O Vergine santa, Tu che rispondendo al saluto delAngelo nello stupore di tutto il creato, diventasti Madre di Cristo e della Chiesa, fa' che guardando continuamente a Te, nostro amabile modello, riusciamo ad essere in tutto disponibili alla volontà di Dio e al servizio dei fratelli.
- Ave Maria...
4° GIORNO
O Vergine potente di Castelmonte, Tu hai salvato miracolosamente dalla peste i nostri paesi, liberaci dalle malattie e dai dolori che ci affliggono e liberaci dal peccato, affinché vivendo come veri tuoi figli, possiamo raggiungerti e godere con Te la beatitudine di Dio.
- Ave Maria...
5° GIORNO
O Vergine bella di Castelmonte, ai ciechi che ti pregavano con fiducia, donasti la vista e la gioia della fede, ottieni a noi la grazia di contemplare il Creatore nelle bellezze del creato e di non perdere mai di vista il Cristo, vera luce del mondo.
- Ave Maria...
6° GIORNO
O Vergine benedetta di Castelmonte, che agli infermi sorretti da mani amorose che giunsero pellegrini al tuo santuario facesti la grazia della guarigione, fa' che sappiamo essere forti nella sofferenza, fiduciosi nella potenza del Signore, e come Te capaci di unirci nel dolore a Gesù Crocifisso.
- Ave Maria...
7° GIORNO
O Vergine buona, Madre nostra, che spesso nel tuo santuario di Castelmonte toccasti il cuore ai peccatori, donando loro la grazia della conversione e il conforto della preghiera, noi ci riconosciamo davanti a Te creature fragili e bisognose di aiuto: vieni Tu in nostro soccorso quando siamo tentati dall'orgoglio o dalla viltà, e donaci sempre la grazia del perdono di Dio.
- Ave Maria...
8° GIORNO
O Vergine amabile, Tu che hai sempre visto ai tuoi piedi folle instancabili di pellegrini, ottieni anche a noi la grazia di nutrire sempre una vera devozione per Te e di venire al tuo santuario con spirito di fede per implorare e ottenere la tua protezione.
- Ave Maria...
9° GIORNO
O Vergine di Castelmonte, tanto dolce nella tua immagine, Tu sei amore, Tu sei forza, Tu sei invocazione, Tu sei perdono! Nei tuoi occhi, velati di soave commozione, brilla la tenerezza che hai per il tuo Bambino e per noi. Da questo tuo trono di bontà, o Maria, accogli la confidenza che ti facciamo: chiedi al tuo Figlio la grazia che ci sta tanto a cuore...
- Ave Maria...
8 - 10 Aprile
|
******
1° GIORNO
O gloriosa Santa Gemma, specchio tersissimo di virtù che nei brevi giorni della tua vita terrena, quale vergine prudente, disprezzando le
caducità della terra, ti sei consacrata unicamente agli interessi del Cielo, i soli che valgano a renderci davvero felici, quanto dobbiamo confonderci dianzi a te! Attratti
dalle lunsinghe e dalle bugiarde promesse di questo mondo fallace, abbiamo troppe volte dimenticato i beni del Cielo e ci siamo perduti in quelli della terra, collocando in
essi le nostre speranze e la nostra felicità.
O S. Gemma, ottieni che un raggio di quella luce divina che tanto ti ha inondato l'anima scenda su di noi che purtroppo ci troviamo
nelle tenebre, e da quel trono di gloria cui ti hanno sublimato le tue eroiche virtù, volgi su di noi il tuo sguardo e non sdegnare la nostra umile preghiera. Il mondo ci
aggira di continuo con le sue astuzie, e il demonio e i nemici della nostra anima cercano di farci dimenticare il vero scopo della vita ed immergerci sempre più nelle vanità
della terra.
O S. Gemma, ardentissima amante di Gesù Crocifisso, svegliaci dal nostro torpore e fà che
possiamo comprendere il proposito che fin dai primi anni ti sei proposta quale programma di tua vita: « Tutta di Gesù solo », per staccarti pienamente delle cose terrene. Fà
che d'ora innanzi ci impegniamo anche noi per realizzare nella nostra condotta questo stesso programma di perfezione e di santità.
- Pater, Ave, Gloria
******
2° GIORNO O gloriosa S. Gemma, che sei stata così devota del Redentore Crocifisso e che con tanto ardore hai amato lo Sposo divino delle anime nostre, tu che potevi ripetere con l'Apostolo in tutta verità: «Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20) e alimentato quest'amore per Gesù ogni giorno di più nel tuo cuore con la contemplazione della sua Passione e con la partecipazione ai suoi dolori, fà che pure noi ardiamo dello stesso incendio di santa carità.
O S. Gemma, quanto siamo diversi da te! Perchè le anime nostre rimangono tanto fredde, mentre la tua si accendeva di viva fiamma di santo amore al ricordo della dolorosissima Passione del Redentore divino e della sua Crocifissione? Scuoti, o S. Gemma, questi nostri cuori così miserabili che, insensibili al pensiero delle sofferenze di Cristo, rinnovano spesso con il peccato la sua dolorosissima Passione; fà che d'ora in poi la Passione di Gesù e i dolori della Mamma Celeste s'imprimano davvero nelle anime nostre per rimanervi profondamente scolpiti, come sigillo indelebile d'amore. - Pater, Ave, Gloria
******
3° GIORNO O gloriosa Santa Gemma che sei stata tanto presa dagli interessi della divina gloria e che hai desiderato unicamente che lo Sposo divino della tua anima fosse da tutti conosciuto e da tutti amato, non dimenticare la tua missione ora che sei in Cielo presso il trono del tuo Gesù. Il peccato continua purtroppo a regnare nel mondo e ogni giorno provoca nuove vittime.
Tu che nel tuo silenzioso e benefico apostolato hai strappato innumerevoli anime all'inferno con le tue preghiere, lacrime e sacrifici, vieni in soccorso a tanti infelici che perdono la loro vita nel peccato. Anche oggi ancora l'amore di Gesù non è compreso e gli uomini, lungi dal ricambiare le sue tenerezze, rispondono invece con ingratitudini e peccati. Continua a zelare l'onore del tuo Gesù e a questi infelici ottieni il pentimento e il perdono. E a noi pure ottieni il più vivo dolore per le colpe che abbiamo commesso e il proposito di non commetterne più. - Pater, Ave, Gloria
|
14 Aprile
1° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Immacolata Concezione.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Gloria al Padre...
2° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Divina Maternità.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te ". - Gloria al Padre...
3° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Perpetua Verginità.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Gloria al Padre...
4° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Corporea Assunzione.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Gloria al Padre...
5° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Universale Mediazione.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Gloria al Padre...
6° MISTERO o intenzione: In onore del privilegio della tua Universale Regalità.
- 10 volte la giaculatoria: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Gloria al Padre...
Si conclude con:
Ricordati, piissima Vergine Madre, che non si è mai inteso al mondo che qualcuno abbia fatto ricorso a Te per implorare il tuo aiuto e sia stato abbandonato. Anch'io, animato da tale fiducia a Te ricorro, Vergine Madre purissima, e vengo a mettermi davanti a Te, peccatore avvilito ed affranto. Tu che sei la Madre del Verbo, non respingere la mia povera voce, ma ascoltala benevola ed esaudiscimi.
- 3 volte: " O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te ".
|
15 Aprile
Fu composta da San G. Cottolengo e giova a togliere il pregiudizio che la santità sia troppo difficile e quasi impossibile a conseguirsi: molti non vi aspirano, anzi credono di peccare di superbia coltivandone il desiderio. San Paolo ci ricorda: "E' volontà di Dio che vi facciate santi". Recitiamo con fervore questa coroncina e sentiremo il desiderio di diventare santi e di praticare ciò che è necessario: otterremo così dalla Regina di tutti i Santi le grazie necessarie per realizzare questo desiderio.
Si recita sulla corona del Rosario.
- O Dio, vieni a salvarmi... - Signore, vieni presto in mio aiuto. - Gloria al Padre...
Sui grani piccoli: - Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi.
Sui grani grossi: - Gloria al Padre...
Alla fine: - Sia fatta, lodata ed in eterno esaltata la giustissima, altissima ed amabilissima volontà di Dio in tutte le cose.
- Salve, o Regina... |
19 - 27 Aprile
|
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l'osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità la via soave e perfetta di Maria, la via stessa voluta da Dio per venire a noi e ricondurci a Lui, ottieni anche a noi la grazia di comprendere e praticare la vera Devozione alla Madonna, affinché guidati e sorretti dalla nostra Celeste Madre e Mediatrice, possiamo crescere nella virtù e nella fede per raggiungere la salvezza. - Gloria al Padre... - San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.
2. O Apostolo della Croce che con la parola e l’esempio predicasti il mistero di Gesù Crocifisso e confessasti che il non aver croci era per te la croce maggiore, ispira anche a noi la rassegnazione nelle nostre tribolazioni, l’amore alle mortificazioni ed alle sofferenze, lo spirito di sacrificio e d'immolazione che ci rendono simili a Gesù Crocifisso. - Gloria al Padre... - San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.
3. O zelatore infaticabile della gloria di Dio e della salvezza delle anime che imitasti la virtù e lo zelo degli Apostoli e acceso dal desiderio della salvezza delle anime avresti voluto recarti tra gli infedeli, infondi anche in noi questo spirito missionario che ci inciti a lavorare per gli interessi di Dio e della sua gloria, pregando per i poveri peccatori, per la conversione degli infedeli, perché il Signore dia alla sua Chiesa santi Sacerdoti e zelanti Missionari. - Gloria al Padre... - San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.
4. O Padre dei poveri, degli infermi e dei diseredati, che vedesti negli uni e negli altri l’immagine di Gesù Cristo, concedici la grazia che desideriamo... e soprattutto ottienici la vera carità verso il prossimo affinché possiamo sopportare i difetti, i torti e soccorrere i nostri fratelli nelle loro difficoltà. - Gloria al Padre... - San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.
|
26 Aprile
|
28 Aprile
|
- O Dio, vieni in mio aiuto. - O Signore, affrettati a soccorrerci. - Gloria al Padre...
PREGHIERA PREPARATORIA Io mi unisco a tutti i Santi che sono nel cielo, a tutti i giusti che sono sulla terra, a tutte le anime fedeli che sono in questo luogo. Mi unisco a Te, Gesù mio, per lodare degnamente la tua Santissima Madre, e così lodare anche Te in Lei e per Lei. Rinuncio a tutte le distrazioni che mi verranno durante questo rosario, che intendo recitare con raccoglimento, modestia e devozione, come se fosse l'ultimo della mia vita.
Misteri Gaudiosi
1. Ti offriamo, signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua Incarnazione nel seno di Maria; Ti chiediamo, per questo mistero e per l'intercessione di Lei, una profonda umiltà. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
2. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della Visita della tua Madre a sua cugina Santa elisabetta e della santificazione di San Giovanni Battista; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, la carità verso il nostro prossimo. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
3. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua Nascita nella stalla di Betlemme; Ti chiediamo, per questo mistero e per l'inteercessione della tua Santissima Madre, il distacco del mondo, il disprezzo delle ricchezze e l'amore alla povertà. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
4. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua Presentazione al Tempio e della Purificazione di Maria. Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione di Lei, una grande purità di corpo e di spirito. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
5. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore del tuo Ritrovamento avvenuto al tempio per mezzo di Maria; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione di Lei, la vera sapienza. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
Misteri Dolorosi
1. Ti offriamo, signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua mortale Agonia nel giardino degli ulivi; Ti chiediamo, per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, la contrizione dei nostri peccati. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
2. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua sanguinosa flagellazione; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, la mortificazione dei nostri sensi. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
3. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua Incoronazione di spine; Ti chiediamo per questo mistero e per l'inercessione della tua Santissima Madre, il disprezzo del mondo. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
4. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della pazienza concui portasti la Croce; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, la pazienza in tutte le nostre croci. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
5. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua Crocifissione e ignominiosa Morte sul Calvario; Ti chiediamo per queso mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, la conversione dei peccatori, la perseveranza dei giusti e il sollievo delle anime del Purgatorio. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
Misteri Gloriosi
1. Ti offriamo, signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua gloriosa Risurrezione; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima MAdre, l'amore di Dio ed il fervore del tuo santo servizio. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
2. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della tua trionfale Ascensione al cielo; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, un ardente desiderio del cielo, nostra diletta patria. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
3. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore del mistero della Pentecoste; Ti chiediamo per questomistero e per l'intercessione della tua Santissima Madre, di far discendere. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
4. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della Risurrezione e gloriosa Assunzione della tua Santissima Madre in cielo; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione di Lei, una tenera devozione verso tale amorevole Madre. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
5. Ti offriamo, Signore Gesù, questa decina del Rosario in onore della Incoronazione della tua Santissima Madre; Ti chiediamo per questo mistero e per l'intercessione di Lei, la perseveranza nella grazia e la corona della gloria. - Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre Grazie del mistero dell'Incarnazione, discendete nelle nostre anime. Amen!
Si termina recitando: - 3 Ave Maria, intercalate da qualche giaculatoria (per esempio: "O Maria concepita senza peccato, intercedi per noi che ricorriamo a Te"). - Salve, o Regina... |
|
28 - 30 Aprile
(per ottenere grazie)
1. O San Giuseppe Cottolengo, che durante la tua vita ti mostrasti tanto pietoso verso gli sventurati, abbi pietà di me e ottienimi la grazia...di cui ho tanto bisogno.
- Pater, Ave, Gloria
2. O San Giuseppe Cottolengo, che durante la vita terrena ti dedicasti con tanta sollecitudine al sollievo di ogni miseria, abbi pietà di me e ottienimi la grazia...di cui ho tanto bisogno.
- Pater, Ave, Gloria
3. O San Giuseppe Cottolengo,volgi su di me uno sguardo di misericordia: vedi come sono gravi le mie necessità e com'è grande il mio dolore. Oh! Perora tu la mia causa, guarda la mia fiducia in te e ottienimi la grazia...di cui ho tanto bisogno.
- Pater, Ave, Gloria
29 Aprile - 7 Maggio
Recitare tutti i giorni della novena:
O Santa Caterina da Siena, mia protettrice e maestra, assistimi e degnati di unirti a me in questa novena alla Regina del Rosario, che ha
posto il trono delle sue grazie nella Valle di Pompei; per la tua intercessione fa' che io ottenga la desiderata grazia. Amen.
|