Mese dell'Immacolata e del Santo Natale
|
Novena dell'Immacolata
29 Novembre - 7 Dicembre Devozione delle mille Ave Maria 29 Novembre - 24 Dicembre Novena alla B. V. di Loreto 1-9 Dicembre Novena di Dozulè 9-17 Dicembre Novena di Natale 16-24 Dicembre Coroncina al Bambino Gesù 26 Dicembre Novena ai Santi Magi 28 Dicembre - 5 Gennaio Te Deum 31 Dicembre |
29 Novembre - 7 Dicembre
|
29 Novembre - 24 Dicembre
(iniziata da Santa Caterina da Bologna)
La devozione delle mille Ave Maria risale a
Santa Caterina da Bologna. La Santa era solita recitare mille Ave Maria la notte di Natale.
Nella notte del 25 dicembre 1445 era assorta nella contemplazione del mistero della nascita di Gesù quando le apparve la Vergine Santissima che le porse il Bambino Gesù; Caterina lo tenne fra le
braccia - come lei stessa si esprime «perlo spazio dì una quinta parte di un'ora»
A ricordo del prodigio, le figlie della Santa nel Monastero del Corpus Domini, ogni anno, nella notte santa, ripetono le mille Ave Maria, devozione entrata ben presto nella preghiera dei
fedeli.
Per facilitare tale devozione, le mille Ave Maria vengono recitate - quaranta ogni giorno - nei 25 giorni che precedono il Santo Natale, dal 29 novembre al 23
dicembre.
Il ripetersi del saluto angelico alla Vergine Santissima con la meditazione del mistero sarà per le anime devote, preparazione efficace al Santo
Natale.
1 - 9 Dicembre
Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue:
"Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con Te". "Grandi cose ha compiuto in me l'Onnipotente".
Vergine Lauretana, la tua Casa è dimora di Luce e di Carità, ottieni per me la Luce vera e la Carità piena. Ottieni che la pace pervada il mio spirito talora inquieto e timoroso, che l'amore riempia la mia vitaa e s'irradi tutt'intorno. Prolunga, o Maria, questo momento di serena gioia, difendimo nelle tentazioni e in ogni altra difficile prova. con la tua materna protezione Ti prego di farmi giungere alla Casa del Padre dove Tu siedi Regina. Amen.
- 7 Ave Maria
|
1 - 9 Dicembre
A Dozulè, il 25 dicembre 1975, il Signore diede a Maddalena questo messaggio: "L'umanità non troverà pace finchè non conoscerà il mio Messaggio e non lo metterà in pratica. Mio Padre, la cui Bontà è infinita, vuol fare conoscere al mondo il suo Messaggio per evitare la catastrofe. Più che mai voglio riversare un torrente della mia Grazia su tutte queste anime in angoscia". |
|
16 - 24 Dicembre
(dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Andria) +++++++++++++++++++++++++++
1° GIORNO
2° GIORNO
3° GIORNO
4° GIORNO
5° GIORNO
6° GIORNO
7° GIORNO
8° GIORNO
9° GIORNO
+++++++++++++++++++++++++++ |
26 Dicembre
Questa coroncina fu rivelata alla venerabile Margherita del Santissimo Sacramento. Devotissima del Santo Bambino e fervente zelatrice della devozione a Lui, ricevette un giorno una grazia speciale dal divino Bambino che Le apparve mostrandole una coroncina splendente di luce celeste, e dicendole: "Va', diffondi questa devozione fra le anime ed assicurale che accorderò grazie specialisime d'innocenza e purezza a coloro che porteranno questo piccolo rosario e con devozione lo reciteranno in ricordo dei misteri della mia santa infanzia".
Essa si compone: - 3 Padre nostro, per onorare le tre Persone della Sacra Famiglia, - 12 Ave Maria, in ricordo dei 12 anni dell'infanzia del nostro Salvatore Divino, - di una preghiera iniziale e di una finale. |
|
28 Dicembre - 5 Gennaio
1° Giorno
O Santi Magi che viveste in continua attesa
della stella di Giacobbe che doveva ammirare la nascita del vero Sole di giustizia, otteneteci la grazia di vivere sempre nella speranza di veder spuntare su di noi il giorno
della verità , la beatitudine del Paradiso. 2° Giorno
O Santi Magi che al primo brillare della
stella miracolosa abbandonaste i vostri paesi per andare in cerca dei Re dei Giudei appena nato, otteneteci la grazia di corrispondere prontamente come voi a tutte le
ispirazioni divine.
3° Giorno
O Santi Magi che non temeste i rigori delle
stagioni, la scomodità dei viaggio per trovare il Messia appena nato, otteneteci la grazia di non lasciarci mai intimorire dalle difficoltà che incontreremo sulla
via della Salvezza.
4° Giorno
O Santi Magi che abbandonati dalla stella
nella città di Gerusalemme, ricorreste con umiltà a chiunque potesse darvi notizie certe del luogo ove si trovava l'oggetto delle vostre ricerche, otteneteci dal
Signore la grazia che in tutti i dubbi, in tutte le incertezze, noi ricorriamo umilmente a Lui con fiducia.
5° Giorno
O Santi Magi che inaspettatamente foste
consolati dalla ricomparsa della stella, vostra guida, otteneteci dal Signore la grazia che rimanendo fedeli a Dio in tutte le prove, dispiaceri, dolori, meritiamo di essere
consolati in questa vita e salvati nell'eternità .
6° Giorno
O Santi Magi che entrati pieni di fede nella
stalla di Betlemme vi prostraste a terra in adorazione dei Bambino Gesù, anche se circondato da povertà e debolezza, otteneteci dal Signore la grazia di ravvivare sempre
la nostra fede quando entriamo nella sua casa, al fine di presentarci a Dio con il rispetto dovuto alla grandezza della sua Maestà .
7° Giorno
O Santi Magi che offrendo a Gesù Cristo oro,
incenso e mirra, lo riconosceste come Re, come Dio e come uomo, otteneteci dal Signore la grazia di non presentarci con le mani vuote davanti a Lui, ma che anzi possiamo
offrire l'oro della carità , l'incenso della preghiera e la mirra della penitenza, perchè anche noi possiamo degnamente adorarlo.
8° Giorno
OSanti Magi che avvisati in sogno di non
ritornare da Erode vi avviaste subito per un'altra strada verso la vostra patria, otteneteci dal Signore la grazia che dopo esserci riconciliati con Lui nei Santi Sacramenti
viviamo lontani da tutto quello che potrebbe essere per noi occasione di peccato.
9° Giorno
O Santi Magi che attratti a Betlemme dallo
splendore della stella giungeste da lontano guidati dalla fede, siate simbolo per tutti gli uomini, affinchè scelgano la luce di Cristo rinunciando ai miraggi dei mondo, alle
lusinghe dei piaceri della carne, al demonio ed alle sue suggestioni e possano così meritare la visione beatifica di Dio.
|
31 Dicembre
INNO DI RINGRAZIAMENTO Azione di grazie per tutti i benefici ricevuti da Dio e fervorosa preghiera per tutta la Chiesa, redenta dal Sangue di Cristo. |
||||
Te Deum laudamus: te Dominum confitémur. Te aetérnum Patrem, omnis terra veneratur.
Tibi omnes Angeli,
Sanctus, Sanctus, Sanctus
Te gloriosus Apostolorum chorus,
Te per orbem terrarum
Tu Rex gloriae, Christe. Tu Patris sempiternus es Filius. Tu, ad liberandum suscepturus hominem, non horruisti Virginis uterum.
Tu, devicto mortis aculeo, aperuisti credentibus regna caelorum. Tu ad dexteram Dei sedes, in gloria Patris. Iudex crederis esse venturus.
(Il seguente versetto si canta in ginocchio) Te ergo quaesumus, tuis famulis subveni, quos pretioso sanguine redemisti. Aeterna fac cum sanctis tuis in gloria numerari.
Salvum fac populum tuum, Domine,
Per singulos dies benedicimus Te;
Dignare, Domine, die isto quem ad modum speravimus in te. In te, Domine, speravi: non confundar in aeternum.
S) Benedicamus Patrem et Filium cum Sancto Spiritu. T) Laudemus et superexaltemus Eum in saucula. S) Benedictus es, Domine, in firmamento caeli. T) Et laudabilis, et gloriosus, et superexaltatus in saecula. |