Mese dedicato alle Anime dei Defunti
|
Novena per le anime del Purgatorio
24 Ottobre - 1 Novembre Novena alla Madonna della Salute 12-20 Novembre Novena della Medaglia Miracolosa 18-26 Novembre Novena a S. Caterina Labourè 19-27 Novembre Coroncina della Medaglia 28 Novembre Novena dell'Immacolata 29 Novembre - 7 Dicembre Devozione delle mille Ave Maria 29 Novembre - 24 Dicembre |
24 Ottobre - 1 Novembre
Recitare ogni giorno della novena:
1) O Gesù Redentore, per il sacrificio che hai fatto di Te stesso sulla croce e che rinnovi quotidianamente sui nostri altari, per tutte le Sante Messe che si sono celebrate e che si celebreranno in tutto il mondo, esaudisci la nostra preghiera in questa novena, donando alle anime dei nostri morti l'eterno riposo, facendo risplendere su di loro un raggio della tua divina bellezza!
- L'eterno riposo...
2) O Gesù Redentore, per i grandi meriti degli Apostoli, dei martiri, dei confessori, delle vergini e di tutti i Santi del Paradiso, sciogli dalle loro
pene le anime dei nostri defunti che gemono nel Purgatorio, come sciogliesti la Maddalena ed il ladro pentito. Perdona i loro falli e schiudi ad esse le porte della tua celeste Reggia che tanto
desiderano.
- L'eterno riposo...
3) O Gesù Redentore, per i grandi meriti di San Giuseppe e per quelli di Maria, Madre dei sofferenti e degli afflitti, fa' scendere la tua infinita
misericordia sulle povere anime abbandonate del Purgatorio. Sono anch'esse prezzo del tuo Sangue e opera delle tue mani. Dona loro un completo perdono e conducile nelle amenità della tua gloria che
da tanto sospirano.
- L'eterno riposo...
4) O Gesù Redentore, per i molteplici dolori della tua agonia, passione e morte, abbi pietà di tutti i nostri poveri morti che piangono e gemono nel
Purgatorio. Applica loro il frutto di tante tue pene e conducili al possesso di quella gloria che in Cielo hai loro preparata.
- L'eterno riposo...
12 - 20 Novembre
Recitare ogni giorno della novena:
1. Vergine Maria che sei invocata sotto il titolo della Salute perché Madre del Salvatore nostro
Gesù, concedimi la grazia della salute dell'anima mettendomi in grazia di Dio e ricevendo i Santissimi Sacramenti.
|
|
18 - 26 Novembre
|
19 - 27 Novembre
|
Recitare ogni giorno della novena:
1. O Vergine Immacolata, che prediligendo gli umili hai voluto essere la Madre della piccola Zoe Labouré versando su di lei fin dall'infanzia le più preziose grazie, ottieni anche a noi lo spirito di semplicità e di pietà di cui era animata quella tua figlia predestinata. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
2. O Vergine Immacolata, che scegliesti la piccola Zoe per farne lo strumento delle tue meraviglie, l'allontanasti dal mondo e per vie misteriose la conducesti in quel tuo giardino vincenziano che è la Compagnia delle Figlie della Carità, concedi a noi di staccarci dal mondo almeno con l'affetto e di seguire docilmente i disegni materni che hai su di noi. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
3. O Vergine Immacolata, che facesti di santa Caterina Labouré un modello di esattezza nell'osservanza delle regole, di docilità nell'obbedienza ai superiori, di condiscendenza verso le sue compagne, di abnegazione nel servizio dei poveri e specialmente un prodigio di umiltà nel nascondere i doni straordinari del Cielo, fa' che imitando le sue virtù cerchiamo la via sicura della santità con perfetta osservanza dei doveri del nostro stato. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
4. O Vergine Immacolata, che fosti larga di favori celesti verso santa Caterina Labouré quali l'apparizione del Cuore di san Vincenzo e la familiarità col suo Angelo Custode, fa' che guidati dai nostri Santi Protettori e dal nostro Angelo Custode sappiamo come lei venire a cercare ai tuoi piedi luce e conforto nelle incertezze e nelle tribolazioni. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
5. O Vergine Immacolata, che ottenesti a santa Caterina Labouré la grazia di vedere chiaramente Gesù nell'Eucarestia e le insegnasti ad andare a cercare ai piedi dell'altare consolazione nelle pene, assicurandola che là "le grazie sarebbero state versate in abbondanza su tutti quelli che le avessero chieste con confidenza e fervore», concedi a noi viva fede in quest'augusto Sacramento, affinché da Te disposti ed accompagnati ai piedi del Tabernacolo, possiamo essere partecipi delle grazie promesse. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
6. O Vergine Immacolata, per quella materna condiscendenza che ti spinse ad appagare l'ardente desiderio della tua prediletta figlia, mostrandoti a lei, anzi permettendole di appoggiare le sue mani sulle tue ginocchia e facendoti sua Guida e Maestra, concedi a noi di essere sempre tuoi figli e docili discepoli, per contemplarti nella gloria del Cielo. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
7. O Vergine Immacolata, per quell'amore che ti spinse a scegliere santa Caterina Labouré quale strumento delle tue misericordie verso gli uomini, affidandole il prezioso tesoro della Medaglia Miracolosa, concedici per sua intercessione di apprezzare il tuo dono e di domandarle le grazie che hai promesso di concedere per mezzo della tua Medaglia a chi le avesse chieste con fiducia. - Gloria al Padre. - Santa Caterina, fortunata veggente della Medaglia Miracolosa, prega per noi
PREGHIERA Signore Gesù, che promettesti d'innalzare gli umili e svelare i tuoi segreti ai semplici, hai voluto premiare santa Caterina arricchendola durante la sua vita di grandi grazie e onorandola dopo la morte con l'onore degli altari, concedi a noi di approfittare della preziosa Medaglia che per suo mezzo la Madre tua ci ha donato e dopo aver imitate le virtù della tua fedele serva in terra, possiamo essere con lei partecipi della tua gloria in Cielo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. |
28 Novembre
1. O Immacolata Madre di Dio e Madre nostra, Maria, per la manifestazione della tua Medaglia Miracolosa, Ti preghiamo di ascoltare le nostre suppliche e di esaudirci. Vedi, o Madre, le nostre tribolazioni, i nemici che ci circondano, e la giustizia di Dio che meritatamente ci flagella. Da noi nulla possiamo: Tu, o Maria, abbi pietà di noi e liberaci. - Ave Maria... - O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Te.
2. O potentissimo Regina del Cielo e della terra, per la manifestazione della tua Medaglia Miracolosa, opera in noi le stesse meraviglie usate finora a pro dei peccatori: fa' che il Padre delle misericordie per Te ci usi misericordia e ci salvi. - Ave Maria... - O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Te.
3. O Madre del bell'Amore, per la manifestazione della tua Medaglia Miracolosa, infiamma i nostri cuori dell'amore di Dio. Il mondo in cui viviamo non conosce la preziosità di questo fuoco celeste. A Te, o Madre, ricorriamo: Tu che ne sei la depositaria, rendi i nostri cuori insensibili per le cose terrene e solo infervorati della divina Carità. - Ave Maria... - O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Te.
4. O Rifugio dei peccatori, per la manifestazione della tua Medaglia Miracolosa non abbandonarci mai, mostraci di essere Madre nostra specialmente nel punto della nostra morte. Scaccia da noi i demoni, liberaci dalle tentazioni, manifestati a noi e, con la tua presenza, assicuraci la morte preziosa dei giusti. - Ave Maria... - O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Te.
5. Porta del Paradiso, Maria, per la manifestazione della tua Medagli Miracolosa, arricchiscici delle tue grazie, specialmente della santa perseveranza. O cara Madre, fiduciosi della tua misericordia desideriamo con Te godere Dio nei Cieli: come a tanti figli, così a noi apri le porte del Paradiso e salvaci. - Ave Maria... - O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Te.
PREGHIERA O Immacolata Madre nostra, ci presentiamo davanti al trono della tua misericordia per ottenere da Te le grazie di cui abbiamo bisogno. Per mezzo di una figlia spirituale del grande apostolo San Vincenzo de' Paoli, manifestasti la tua immagine raggiante di luce, simbolo della tua misericordia per gli uomini; illumina, o Madre, i figli delle tenebre e rendili figli della Chiesa e tuoi devoti. Spargi sul mondo intero i raggi della grazia di Dio di cui sei Tesoriera, e salva la povera umanità. La tua luce risplenda sulla chiesa, mistica Sposa del tuo Figlio e santifichi i sacerdoti, converta i peccatori e dia perseveranza ai giusti; fa' che sulla bocca di tutti risuoni la bella preghiera: "O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te". - Salve, o Regina... |
29 Novembre - 7 Dicembre
|
29 Novembre - 24 Dicembre
(iniziata da Santa Caterina da Bologna)
La devozione delle mille Ave Maria risale a
Santa Caterina da Bologna. La Santa era solita recitare mille Ave Maria la notte di Natale.
Nella notte del 25 dicembre 1445 era assorta nella contemplazione del mistero della nascita di Gesù quando le apparve la Vergine Santissima che le porse il Bambino Gesù; Caterina lo tenne fra le
braccia - come lei stessa si esprime «perlo spazio dì una quinta parte di un'ora»
A ricordo del prodigio, le figlie della Santa nel Monastero del Corpus Domini, ogni anno, nella notte santa, ripetono le mille Ave Maria, devozione entrata ben presto nella preghiera dei
fedeli.
Per facilitare tale devozione, le mille Ave Maria vengono recitate - quaranta ogni giorno - nei 25 giorni che precedono il Santo Natale, dal 29 novembre al 23
dicembre.
Il ripetersi del saluto angelico alla Vergine Santissima con la meditazione del mistero sarà per le anime devote, preparazione efficace al Santo
Natale.